La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] 20 tra centri e sezioni operative. La sua impronta genetica e l’inerzia tipica delle burocrazie spiegano, probabilmente, come in Mafie del Nord, 2014, p. 72); di scambio di informazioni e definizione di competenze tra la DNA e le DDA; di ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] forme di povertà - ma anche la gestione dell'ingegneria genetica, o l'uso delle nuove tecnologie - implica la i più rilevanti gruppi organizzati. A un tempo, deve informare meglio la società dell'importanza dei fini sociali ed economici ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] da materia da biotrasformare, energia da consumare e informazione da utilizzare per conservare il sistema lontano dallo a lungo termine vanno ricordati: le rigide leggi della genetica; l'eterogeneità delle attività riferibili alle cellule epatiche, a ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] documento dell'evoluzione delle conoscenze in questo campo; le informazioni in esso contenute non sono errate, alla luce delle e hanno consentito sia di individuare un'importante componente genetica che induce all'abuso, sia di dimostrare che, pur ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] sul DNA antico, discutono sui vari tipi di informazioni che si possono acquisire dall'interpretazione dei siti archeologici know when you have it and what can you do with it? Am. J. Rum. Genet., 57, 1259-1262.
WANG, X.W., BADA, J.L., POINAR, H.N., ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] sarà focalizzata sulle classificazioni che non hanno origine genetica, ma sono apprese dall'esperienza.
La ritardo dovrebbe essere comune a tutte e tre le categorie. L'informazione trasmessa dopo il periodo di ritardo non viene appresa durante lo ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] (1774). È l'algoritmo delle inferenze induttive, del comporsi di informazioni e opinioni, e del modificarsi di queste alla prova dei fatti. sia omozigote sano - un evento unico - la genetica risponde assegnando a tale evento una probabilità: p= ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] .
4. L'unità di controllo, estratta dall'IR l'informazione che si richiede un'addizione, invia l'opportuno comando all'unità militari, la meteorologia, molti campi dell'ingegneria, la genetica e le sue applicazioni alla medicina e alla farmaceutica ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] e la sensibilizzazione del pubblico (art. 13), lo scambio di informazioni e la cooperazione tecnica e scientifica (artt. 17 e 18), protette. La CBD si occupa anche dell'accesso alle risorse genetiche (art. 15), dell' accesso alle tecnologie e del ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] le due più importanti risorse possedute dagli organismi digitali: il tempo di utilizzo della CPU e l'informazione contenuta nel codice genetico, cioè nel linguaggio macchina (Ray, 1991). Uno dei primi adattamenti ecologici scoperti è una forma di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...