La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] s'è trovato di fronte esplicito sabotaggio di parroci, palese ostilità di frati. Garanziadi super partes è, dal 1780 al 1786, a Parigi - lo informadi quel che succede, di quel che si dice, di quel che pare e non pare a Venezia. Uno spettegolare ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] fosse entrata e in un contesto di asimmetria informativa rispetto agli effettivi vantaggi tecnologici da essa di regole e istituti, fondato sull'esigenza di sottoporre a controllo i fenomeni monopolistici in funzione digaranziadi un regime di ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] creditizio e tutela dell'imprenditorialità bancaria, Roma 1981.
Ciampi, C. A., Concentrazione bancaria, informazione bancaria e garanzia dei depositi, Roma 1984.
Ciocca, P. (a cura di), La moneta e l'economia, Bologna 1983.
Clarich, M., Le casse ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] parere prima di avviare le trattative, ma che ha anche compiti più generali di «studio, informazione e proposta religiosa, come acutamente osservato da Scoppola, ha certamente bisogno digaranzie giuridiche, ma trae soprattutto il suo «fondamento» in ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] apprestamento di strumenti digaranzia per la protezione di questi interessi e valori.
Un ultimo nuovo diritto che merita di essere delle emittenze, della libertà degli informatori e della autonomia degli informati. Jacques Derrida ha sostenuto che ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] primo di tali organi ha limitati poteri diinformazione e controllo; il secondo il terzo hanno il compito di raccogliere la misura del contributo dovuto dalle imprese assicuratrici al suddetto Fondo digaranzia (art. 14, co. 4).
A tali deleghe deve ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] digaranzia della Carta africana si basa sulla Commissione e sulla Corte. La Commissione ha un mandato assai ampio: può effettuare studi su problemi in materia di diritti umani, organizzare conferenze, diffondere informazioni, indirizzare ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] di studio, diinformazione e di rappresentazione. Gli enti in questione sono sottoposti a poteri di indirizzo e di vigilanza da parte degli enti di la Commissione digaranzia per lo sciopero nei servizi essenziali, l’Autorità di vigilanza sui lavori ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] , oltre ai casi in cui lo straniero, debitamente informatodi tale possibilità26, non abbia formulato la richiesta del termine ’ottica di «riduzione del danno» derivante dalla necessità di applicare una direttiva i cui profili digaranzia sono ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] conservazione dell'assegno digaranzia Cass. n. 23366/2013), i dipendenti dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (Cass., 2077, co. 2, c.c.
Gli obblighi diinformazione e consultazione
Secondo orientamento ormai consolidato della S.C ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...