Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] ministri di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA), a garanzia del riconducono il fenomeno alla mancata attuazione della politica diinformazione e persuasione attiva alla vaccinazione, i cui rilevanti ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizza il concetto generale della prova con riferimento al processo civile, considerandolo nelle sue caratteristiche fondamentali e nella dinamica che il fenomeno presenta [...] il fondamento conoscitivo di qualunque enunciato fattuale dipende dalla quantità e qualità delle informazionidi cui si dispone un elemento di grande rilievo è il diritto alla prova, che si ritiene esistente come garanziadi rango costituzionale ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] di esporre le proprie difese, nonché di ottenere il compimento di eventuali atti di investigazione da parte del pubblico ministero. È evidente come nell’ambito di questa procedura, l’informazione e che questa garanzia non ha motivo di mancare nell’ ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] si potrebbe riconoscere una garanzia generalizzata di base a tutte le tipologie di lavoratori, articolando le trasparenza nella valutazione della prestazione, il diritto ad un’informazione chiara e preventiva, il diritto alle pari opportunità e ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] ; tutela economica, mediante la garanziadi un (adeguato) trattamento durante i periodi di assenza dal lavoro.
La tutela la tutela decorre dal momento in cui la lavoratrice ha «informato il datore di lavoro del proprio stato» (art. 6), tranne nel ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] garanzia resta ferma e anzi è indipendente dal luogo di ubicazione dell’immobile. Qualora poi la legge applicabile sia quella di vigenza della precedente normativa, Nanna, Obblighi diinformazione e tutela dell’acquirente nella multiproprietà ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] e dei procedimenti giudiziari, mettendo in atto meccanismi diinformazione delle vittime circa i propri diritti ed i servizi formata, verosimilmente, in sede di incidente probatorio, che sarà celebrato, a garanzia della vittima e della genuinità ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] per l’anno precedente.
Ancora, il Comitato parlamentare viene informato – entro 30 giorni dalla loro conclusione – di tutte le operazioni condotte in regime digaranzie funzionali, e gli sono sollecitamente comunicate tutte le richieste dell ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] .txt) o codici (e.g. noindex o noarchive) per l’esclusione totale o parziale diinformazioni dai rispettivi indici automatici.
In ideale continuità con le garanzie del domicilio come spazio fisico, è stata riconosciuta tutela penale al domicilio ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] di impresa (a garanzia dei quali era posto il segreto bancario) non possono essere tutelati «fino al punto di fare di 7, circoscriveva il potere di richiedere informazioni, sul versante soggettivo, alle «aziende e istituti di credito […] e alla ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...