Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] amministrativi (lett. b), la garanzia della connettività a banda larga ed ultralarga per uffici pubblici e nei settori scolastico, sanitario e turistico (lett. c), l’accesso e il riuso gratuiti di tutte le informazioni prodotte e detenute dalle ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] valere.
Passando ad altro aspetto, la previsione di legge contempla espressamente che sia assicurata la garanziadi “imparzialità” dell’organo decidente (art. circa l’adempimento degli obblighi diinformazione, correttezza e trasparenza previsti nei ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] stesso Ministero, l’invio della documentazione e delle informazioni che ritiene opportune per l’esercizio del suo potere procuratore generale cade su un complesso di condizioni concernenti l’osservanza digaranzie giurisdizionali, tant’è che la ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] giudice) o può essere individuato e accertato con i “normali” mezzi diinformazione (Taruffo, M., Art. 115, cit., 496; Comoglio, L.P sono formulate possono portare a lesioni anche gravi della garanzia della difesa (v. supra, § 7).
Assai spesso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] la trattazione di singoli istituti. Per di più, non vi era neppure adeguata diffusione dei mezzi diinformazione legislativa e e profonda dalla mancanza delle garanzie costituzionali che caratterizzavano lo Stato di diritto. L'ordinamento coloniale ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] regole relative ai punti di contatto nazionali, responsabili per la circolazione delle informazioni e per la gestione Milano, 2000; Tubertini, C., Pubblica amministrazione e garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni. Il caso della tutela ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] minimi destinate ai gestori aeroportuali per la garanziadi qualità dei servizi offerti.
11 Marchiafava- 6.
15 In tali circostanze, l’Autorità avrebbe dovuto informare il gestore delle irregolarità riscontrate nel corso della procedura percorsa ed ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] a fornire all’incolpato, privo digaranzie sostanziali, tutte le tutele di carattere formale e procedurale e di rilevanza disciplinare, deve trattarsi cioè non di una mera notizia o di una informazione incompleta, bensì di una esatta percezione di ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] accertato d’ufficio il carattere abusivo di una clausola contrattuale, diinformare le parti per le loro eventuali /CE del Parlamento europeo e del Consiglio (su vendita e garanzia dei beni di consumo), e abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] codicistica, sia quella tratteggiata dall’ordinamento penitenziario, prevedono garanzieinformative.
In secondo luogo – con affermazione di principio, suscettibile di sortire ripercussioni anche al di fuori dello specifico contesto – le Sezioni unite ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...