Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] (cioè 'l'unto del Signore'), ammettere che le informazionidi cui disponeva, a un più accurato esame siano risultate decine di fogli, moduli, dati, lettere di presentazione. Tutto quello che poteva servire come accredito, come forma digaranzia. Ma ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università [...] delle attività socioeconomiche e per la mancanza digaranzie che offriva l'azione amministrativa, segnata da sul Corriere d'informazione, 2 marzo 1959). Il D. è un interprete emblematico di questa vocazione, cosicché il "temperamento di arbitro" (De ...
Leggi Tutto
NATO
Sigla di North Atlantic treaty organization, alleanza militare istituita con il trattato del 4 apr. 1949 (➔ atlantico, Patto) sotto l’egida statunitense e con l’adesione di altri 11 Stati occidentali, [...] , affari culturali) e da cinque uffici (informazione, bilancio, sicurezza, personale, segretariato esecutivo). Le avviò una guerra contro la Iugoslavia allo scopo di imporle una presenza militare digaranzia nel Kosovo. La campagna aerea, durata 79 ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] di apertura concorrenziale sono comunque assoggettati alle prevalenti esigenze digaranzia e di coesione sociale attraverso l’imposizione di obblighi di e al s. fu attribuita la denominazione di Servizio Informazioni Difesa (SID).
Dopo un lungo iter ...
Leggi Tutto
Diritto
S. del contribuente Legge ordinaria (l. 212/2000) le cui disposizioni esprimono i principi generali dell’ordinamento tributario, riconducibili agli art. 3, 23, 53 e 97 Cost., che dovrebbero essere [...] 4° titolo riveste una rilevante importanza nel sistema digaranzia della libertà e dell’attività sindacale prevista dalla legge Redatto sulla Carta francese del 1830, a sua volta informata agli ordinamenti inglesi, lo S. albertino, pur essendo una ...
Leggi Tutto
Tangentopoli
Donatella della Porta
Tangentopoli è un termine usato in Italia dal 1992 per definire un sistema diffuso di corruzione politica. Inizialmente è stata Milano, considerata la capitale morale [...] rilevanza nazionale. Nel dicembre 1992 il segretario del Partito socialista italiano (PSI), B. Craxi ricevette la prima di una lunga serie diinformazionidigaranzia, alla quale fece seguito, il 12 gennaio dell'anno successivo, una prima richiesta ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] di indagine e, quindi, con un'ampia garanzia critica dei giudizi che ne sarebbero derivati. Si trattava, invece, di essendo un elemento indispensabile alla vita della società, una qualche informazione, di cui ci rimangono - organiche (è raro) o sparse ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] inderogabile esigenza strutturale della stessa e costituisce una garanzia a difesa dell’ordine democratico»85 significava diinformazione, di critica, di suggerimento di soluzioni, il parere dei rappresentanti sindacali dei lavoratori come di ...
Leggi Tutto
BORDIGA, Amadeo
Luigi Agnello
Nacque a Resina (Napoli) il 13 giugno 1889 da Oreste e da Zaira Amadei.
Il padre (1852-1931), novarese, massone, fu uno dei più apprezzati studiosi italiani dei suo tempo [...] profetica che cercava in infallibili meccanismi storici la garanzia del collasso dell'ordine vigente.
Lo scoppio Trockij - che egli si compiaceva di trovare finalmente "rallié alla sua posizione", secondo un'informazionedi Grieco (Spriano, 1969, p. ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] garanzia minima per attrarre investitori privati nazionali e stranieri, lo sviluppo di un quadro chiaro, trasparente e stabile di , Putin monopolizzò progressivamente tutti i mezzi diinformazione. Soltanto poche voci indipendenti si salvarono ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...