La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] della DIA una serie di obblighi di comunicazione e informazione nei confronti del Procuratore di appello, secondo le forme ordinarie previste per il decreto di confisca; si tratta di una norma digaranziadi particolare importanza, poiché consente di ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] digaranzia nei confronti dell’emittente; b) collocamento senza assunzione a fermo né assunzione digaranzia la violazione dei doveri d’informazione del cliente e del divieto di effettuare operazioni in conflitto di interesse o inadeguate al ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] produttive realizza […] un piano nazionale di educazione e informazione sul risparmio e sull’uso efficiente a tutela degli utenti una serie di misure digaranzie aggiuntive rispetto alle norme di protezione già tipizzate per i consumatori ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] parte degli Stati europei ha introdotto in questi anni un organo digaranzia con tale funzione e con possibilità di accesso ai luoghi di detenzione, di colloquio privato con i singoli, di esame della documentazione relativa ai loro casi. In Italia il ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione diinformazioni [...] … come utenti dei servizi»11.
Per rendere effettivo, infine, quel principio di accessibilità totale alle informazioni che, altrimenti, rischierebbe di non avere adeguate garanziedi attuazione, il decreto afferma il diritto alla conoscibilità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] ’ della legge (Grossi 2001) e della sua funzione digaranzia. Il legislatore ordinario andò infatti sempre più allontanandosi dalla lettera si pensi al diritto alla libertà di coscienza, al diritto all’informazione, al diritto alla riservatezza, al ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] questa linea, il marchio, svuotato del significato «digaranzia indiretta di costanza qualitativa che esso presentava per i consumatori negoziali degli attributi della personalità, «Il diritto dell’informazione e dell’informatica», 1993, pp. 545-97.
...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] in cui l’art. 5 legittima la richiesta di intervento al Fondo diGaranzia solo nel caso in cui il credito del lavoratore . 23.8.2004, n. 243; di tale accordo deve essere informato il lavoratore dal datore di lavoro, in modo «diretto e personale»; ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] dell’accertamento o fornendo ad essi dati, notizie e informazionidi vario tipo. Si pensi, in particolare, ai comuni ad un articolato sistema di autorizzazioni la funzione digaranzia per il contribuente del potere di accesso.
In particolare, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] di tecniche diverse, come l’imposizione di forma e di particolari tipi di pubblicità, l’imposizione di obblighi di comunicazione diinformazioni, oppure con la prescrizione di divieti inerenti la inclusione di clausole di e digaranzie nella ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...