Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] tema di irrogazione di sanzioni (pecuniarie o sospensive) per violazione da parte delle imprese dell’obbligo diinformazione. del sistema di qualità, sono poi onerate, in sede di offerta, a presentare la garanzia provvisoria (di cui all’ ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il credito fondiario
Giovanni D'Amico
La violazione del limite del finanziamento erogabile in rapporto al valore cauzionale dell’immobile ipotecato nelle operazioni di credito fondiario [...] a favore delmutuante di una «garanzia ipotecaria di primo grado su immobili».
3 Si trattava del Tribunale di Cagliari, che ha della disciplina del credito fondiario), per una prima informazione, si vedano, nella letteratura più recente: Tardivo ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] di un diritto o nella garanziadi una li-berta comporta un regresso nel riconoscimento di un altro diritto o nella garanziadi il chip)19, cioè del diritto alla non diffusione diinformazioni personali specie in rete, dove l’“io digitale” resta ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] esaustivo, delle circostanze eccezionali che di fatto impediscano di ricevere le informazioni e la documentazione nei tempi imposti , che si vorrebbe esteso alla garanziadi regolarità dell’immobile da ogni punto di vista e dunque alla sicurezza, ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminato l’istituto della unione doganale che, nella sua accezione classica, consta di un aspetto interno, relativo all’abolizione dei dazi doganali e degli altri [...] informano i compiti affidati alla Commissione, qual in particolare, la promozione degli scambi commerciali, l’accrescimento della capacità di e titolari di nuovi compiti e responsabilità, quali l’agevolazione del commercio, la garanzia della ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus
Con il reg. UE n. 181/2011 [...] di adeguamento degli strumenti di tutela minima, ovvero inderogabili, posti a garanzia del diritti delle persone trasportate anche nell’ipotesi di il vettore, oltre a specifici e dettagliati obblighi diinformazione (art. 20), è tenuto ad offrire al ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...