Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] informazioni che interessano al processo e si ricorda la prescrizione della facile reperibilità delle informazionidi a dire producendo una stampa che, come ricordato, fa perdere la garanziadi autenticità costituita dalla firma.
22 Art. 14, co. 3 ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] la capacità e i poteri del privato datore di lavoro, fatta salva la sola informazione ai sindacati, sempre se prevista dai contratti, e garanzia della libertà di insegnamento e autonomia professionale nell’attività didattica, scientifica e di ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti diinformazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] categoria o aziendali nel rispetto di una sorta di clausola di non regresso a garanzia della contrattazione stessa laddove questa già riconoscesse “altri diritti” diinformazione (art. 8, co. 3).
Questi, nell’ottica di un “quadro generale”, sono ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] scadenza può essere rinnovata), stabilire le condizioni d’impiego, di manipolazione e d’imballaggio del prodotto, e imporre obblighi di etichettatura dello stesso a garanzia dell’informazione e della tutela dei consumatori. L’etichetta deve riportare ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] dei funzionari delle diverse strutture (in specie di CPI, regioni, Anpal e Inps) al fine di garantire la circolarità delle informazioni e soprattutto la collaborazione interistituzionale a garanziadi un servizio di qualità per l’utenza e forse solo ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] l’uso strategico degli appalti.
La garanziadi regole certe e di semplice applicazione è il secondo obiettivo dei consentire a tutti gli offerenti ragionevolmente informatidi conoscerne la portata esatta e di interpretarli nello stessomodo (4.12.2003 ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] garanziadi continuazione dell’attività economica e dunque anche di continuità senza soluzione dei rapporti di propugnato al fine di contrastare fenomeni di dumping sociale l’utilizzo di meccanismi volontari basati sull’informazione e consultazione ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] » e «prevalente» orientamenti politici, sindacali, confessionali, educativi, scientifici e artistici, ovvero scopi diinformazione e manifestazione del pensiero ricompresi nella garanzia dell’art. 5, sez. 2, GG; e ciò, «nella misura in cui questo ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] di credito alle ipotesi di comportamento fraudolento, di interferenze nella gestione della impresa e di ottenimento digaranzie apprezzabile rilievo è riconosciuto a obblighi di protezione e diinformazione della controparte oltre il doveroso rispetto ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] di chiedere alle parti di fornire «ulteriori elementi informativi», e l’obbligo, in caso di rilievo di «una causa di nullità contrattuale», di della garanzia della rappresentatività, dei requisiti per la nomina, ma anche semplicemente del numero di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...