PARLAMENTO (XXVI, p. 368; App. III, 11, p. 366)
Antonio Maccanico
Inchiesta parlamentare. - Nelle ultime legislature il P. ha promosso numerose inchieste deliberandole quasi sempre con atto legislativo. [...] sulle degenerazioni dei Servizi informazione della Difesa. In occasione di quest'ultima ci si è trovati di fronte allo specifico pericolo, nel primo caso, di lasciare quei cittadini privi delle necessarie garanziedi difesa che la Costituzione ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] ispirarsi ai principi stabiliti dalla legge di riforma: indipendenza, obiettività, apertura alle diverse tendenze politiche, sociali e culturali con garanzia d'imparzialità dei servizi d'informazione e rispetto della professionalità.
La divisione ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] alle forze di p. e le garanzie assicurate ai suddetti in ordine al rischio di un procedimento iniziato dev'essere informato dal procuratore della Repubblica di ogni notitia criminis ex art. 233 c. p. p. e ha il potere di avocazione di cui all ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274)
Piero CALAMANDREI
Cesare LA FARINA
In quest'ultimo decennio la legislazione processuale italiana (come in genere tutta la legislazione in ogni campo) ha attraversato un periodo [...] art. 113 della cost.); la garanzia del contraddittorio (art. 24, secondo comma); il principio di legalità che regge tutto il compiuta la raccolta di questi elementi diinformazione, si passa a giudicare delle conseguenze giuridiche di essi e che ...
Leggi Tutto
PRETORE
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Magistrato romano fra i maggiori. Il senso originario della parola praetor (da prae e ire: colui che va innanzi) è quello di comandante di un esercito; e fu infatti questo [...] dei due magistrati, presentano qualche garanziadi corrispondenza alla verità solamente quanto ad di recitare a memoria formularî spesso complicati, e dalle gravissime conseguenze che ogni più piccolo errore avrebbe potuto portare; sicura informazione ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] informazioni e sono capaci di ricomporre con precisione lo spazio di un certo perimetro, talvolta a venti anni di protettrice (359). Le cronache riconoscono nelle lagune la garanzia dell'inespugnabilità della città. Esse tuttavia non collegano ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] che la resa. Una resa avviata col Turco ancor prima diinformarne la Serenissima Signoria e il senato. A Creta si trovava fin a fare ciò che era necessario. Ma per aver garanzia che quei prìncipi della Chiesa fossero veramente legati alla Signoria ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] di scambio diinformazioni e di tecnologia applicata di tutta la Germania del Sud. Circostanza che andava didi protofabbrica o di impresa moderna, sarà opportuno parlare di istituzione protetta, godendovi gli artigiani garanziadi salario e di ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] diinformazione e di presa di coscienza - il quale prende le mosse dalla circostanza che, in una società capitalistica, chiunque non disponga di mezzi di anche per gli Stati vicini una certa garanzia che non si intraprenderebbero guerre offensive. In ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] e sociale del Regno di Sicilia.
La cronaca di Riccardo di San Germano (1936-1938, pp. 175-176) informa inoltre che già da abbienti, su garanzie fondamentali come l'obbligo di rilascio immediato di chi sia stato ingiustamente incarcerato e di colui nei ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...