Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] più giusto considerare il concetto d'informazione e il processo di comunicazione sotto l'aspetto di un nuovo stadio a sé se si guarda alla sperimentazione attiva come al marchio digaranzia della scienza moderna. Con la scienza moderna la stessa ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] i cui tempi di esecuzione crescevano come qualche potenza di n ma non fornivano alcuna garanziadi soluzione ottimale. alla luce della teoria dell’informazionedi Shannon e della prescrizione di Huffman per la costruzione di un codice basato sulla ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] di un adeguato livello diinformazionedi cui possano venire in possesso gli operatori. Il modello di concorrenza perfetta prescrive infatti uno stato di comporta difficili scelte rispetto al grado digaranzia dei diritti che un sistema a ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] lo stato di equilibrio, che si realizza in ognuno di questi periodi non è però garanziadi compatibilità e ogni t.
L'informazionedi ogni agente al tempo t è descritta dalla sequenza (xt, xt-₁, ...). Quindi le relazioni di previsione sono date da ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] ; il sostegno alla cooperazione tra Stati europei nella definizione di programmi digaranziadi qualità; la promozione della dimensione europea nei sistemi nazionali di istruzione superiore con particolare riferimento allo sviluppo dei curricoli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] cui tempi di esecuzione crescevano come qualche potenza di n ma non fornivano alcuna garanziadi soluzione ottimale. metodo intuitivamente ovvio anche prima che la teoria dell'informazionedi Shannon ponesse una rigorosa base teorica. Per esempio, ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] finisce con l’essere sempre meno in grado di rilevare fedelmente la quantità diinformazione diffusa nella società e, dunque, l’ ricevere, non c’è mai garanziadi restituzione. Questa assenza digaranzia presuppone dunque una elevata fiducia negli ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] potenziando, trasformando e riformando il ruolo delle Autorità digaranzia». In ciò, questi leader della coalizione vittoriosa dei fattori e i loro compensi; 4) esiste perfetta informazione, senza asimmetrie fra compratori e venditori e senza opacità, ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] impostare il problema della formazione di un regime digaranzie contro la subordinazione dell'ordine Le Adunanze della Patria Società letteraria,Torino 1943 (utile per la informazione, quest'opera non è accettabile in linea generale per l' ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] (cioè 'l'unto del Signore'), ammettere che le informazionidi cui disponeva, a un più accurato esame siano risultate decine di fogli, moduli, dati, lettere di presentazione. Tutto quello che poteva servire come accredito, come forma digaranzia. Ma ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...