La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] spesso concepita come occasione di acculturazione, d’informazione, di distrazione, di soddisfazione di curiosità. Meno che mai cercare in essa un’iniezione documentaria, una garanziadi realtà e di oggettività, all’inverso la interroga mettendone in ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] all’invio per una semplice sessione informativa: un ulteriore motivo, secondo il di giustizia». Anche il Tribunale di Roma, sez. XIII, con sentenza del 29.5.201437, ha condannato una compagnia di assicurazione, designata dal fondo digaranzia ...
Leggi Tutto
Narratori italiani e scrittura dell’estremo
Daniele Giglioli
Letteratura e realtà: un rapporto in crisi
Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] esposto alla luce autoptica del ‘fuori’. La crudeltà è garanziadi autenticità, l’eccesso include la norma, la verità non di una continua attività di ragguaglio, diinformazione, di documentazione.
Il che potrebbe sembrare un ulteriore punto di ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] - riguardo alle idee produttive, ai principî, alle nozioni, alle informazioni, ecc. - può essere attuata in qualsiasi parte del mondo, nella capacità di realizzazione di tale raggruppamento uno dei suoi capisaldi, sotto forma digaranzia razionale ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] , oltre ai casi in cui lo straniero, debitamente informatodi tale possibilità26, non abbia formulato la richiesta del termine ’ottica di «riduzione del danno» derivante dalla necessità di applicare una direttiva i cui profili digaranzia sono ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] così globale, permessa da un progresso tecnico nell’informazione e nelle comunicazioni che consente delocalizzazioni nei processi godono (anche in assenza di forme esplicite digaranzia dei depositanti) di un’assicurazione implicita derivante dalla ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] concepiti in contesti datati, a fronte delle nuove forme di stratificazione sociale e di divisione del lavoro. Tutele contrattuali e forme digaranzia del reddito familiare per eventi di discontinuità del lavoro sono state concepite in origine sul ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] , come sarebbe accaduto con un sistema di controlli ex ante.
La normativa che regola i fondi comuni è diretta a offrire le maggiori garanzie sotto il profilo del controllo pubblico e dell'informazione assicurata ai risparmiatori. La vigilanza viene ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] in eccesso, una forma digaranzia e di rispetto anche nei confronti dei collezionisti e di logica incentivazione del mercato secondario che dei collezionisti e offrono un imponente repertorio informativo-culturale sull'olimpismo. Più rare sono le ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] conservazione dell'assegno digaranzia Cass. n. 23366/2013), i dipendenti dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (Cass., 2077, co. 2, c.c.
Gli obblighi diinformazione e consultazione
Secondo orientamento ormai consolidato della S.C ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...