Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] alle sintesi provvisorie dei suoi predecessori, e una puntuale informazione sul movimento politico europeo, persino di quelli delle fatto che la sua critica si presenta fortemente asimmetrica, dal momento che Spaventa si riallaccia alla tradizione ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] ad ambienti diversi sono più probabilmente a conoscenza di informazioni decisive su posti di lavoro vacanti.
I legami forti simmetrica binaria nel caso di archi non orientati; b) matrice asimmetrica binaria nel caso di archi orientati; c) matrice non ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] , e le sue funzioni riguardavano l'acquisizione di informazioni sugli sviluppi e gli obiettivi della ricerca biomedica; la della disponibilità delle biotecnologie è stata del tutto asimmetrica rispetto alle preoccupazioni dei bioeticisti, nel senso ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] due configurazioni alternative caratterizzate da una modificazione simmetrica o asimmetrica. La lisina può accettare uno, due o tre complessa serie di informazioni contenute nella cromatina permette di arricchire l'informazione insita nel codice ...
Leggi Tutto
Il Novecento è il secolo dell’immagine e del suono, e la radio ne è una delle espressioni più caratterizzanti. La voce esce per la prima volta dal privato, dallo spazio comunque limitato nel quale da sempre [...] natura complessa e artificiale, fortemente asimmetrica, presenta tratti comunicativi sia dello scritto lezioni di lingua straniera, per il teatro e soprattutto per l’informazione (Isola 1990).
Il dibattito intorno allo ‘specifico’ radiofonico, molto ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto il [...] ’ottica il controllo del sistema giudiziario e dei mezzi di informazione da parte del Pcc è ritenuto essenziale a salvaguardare l’ che quantitativa, il governo cinese ha implementato una strategia asimmetrica, capace di rendere il paese più forte in ...
Leggi Tutto
di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); [...] è lui (Colombo 2009).
Nei limiti di questa asimmetria, l’italiano offre un’alternativa tra pronome clitico e pronome libero. La scelta dipende dalla struttura dell’informazione: l’informazione ‘nuova’ deve essere enfatizzata (➔ dato/nuovo, struttura ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del [...] a partire da osservazioni precedenti sulla struttura asimmetrica delle molecole di zucchero, la teoria dell una impostazione più tradizionale. Questa distinzione fra psiche (l’informazione) e soma (le strutture molecolari) nella spiegazione biologica ...
Leggi Tutto
I pronomi allocutivi sono forme di pronomi personali, atoni e tonici (➔ clitici; ➔ personali, pronomi), usate per rivolgersi a un destinatario, per interloquire con lui e per richiamare la sua attenzione [...] due è in posizione di maggior potere comunicativo si ha un rapporto asimmetrico, cioè ad es. l’uso di tu da parte del superiore a Genova, dicembre 2008]
A. scusi, posso chiederle un’informazione?
B. provi +
C. lei sa/saprebbe dove posso comprare ...
Leggi Tutto
MUZIO, Giovanni
Raffaella Catini
– Nacque a Milano il 12 febbraio 1893 da Virginio, architetto noto in area bergamasca, e da Maria Viganò. La famiglia si trasferì a Bergamo nel 1902.
Dopo gli studi [...] , collocato quasi in angolo in posizione fortemente asimmetrica.
Il desiderio di «rinnovare la presenza istituzionale e prese il nome di palazzo dei Giornali, o dell’Informazione: oggi costituisce la sede delle redazioni milanesi de La Stampa ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...