neuroni e sinapsi, modelli teorici di
Paolo Del Giudice
Maurizio Mattia
Le straordinarie capacità di elaborazione del cervello sono rese possibili dalla complessità della rete nervosa. Alcuni approcci [...] questo tipo di approcci consiste nel capire come l’informazione codificata nelle frequenze di neuroni possa comporsi in una rete LTP e LTD solo all’interno di una finestra temporale (asimmetrica, e più breve per LTP). Dal punto di vista biologico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Anche se gli studi anatomo-patologici si sono a lungo concentrati sulle modificazioni [...] alla perdita e all’acquisizione di cromosomi per segregazione asimmetrica, cioè quando il processo di migrazione dei cromosomi da parte di questo virus di un qualche tipo di informazione oncogenica di origine cellulare. Robert Huebner e George Todaro ...
Leggi Tutto
sinapsi
Fabio Benfenati
I neuroni differiscono dalle altre cellule dell’organismo per la capacità di comunicare tra loro con estrema rapidità mediante sinapsi. La trasmissione sinaptica riveste quindi [...] modalità elettrica di trasmissione dell’informazione tra reti nervose con caratteristiche di specializzazione, complessità e plasticità. La caratteristica fondamentale della s. chimica è quella di essere una struttura asimmetrica, in cui l’elemento ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] sono ricorsi all'uso di video quantizzati in cui, eliminata l'informazione individuale, era visibile solo il movimento di cui si chiedeva la quelli autentici e tendano a verificarsi in maniera asimmetrica.
Bibliografia
K. Atzwanger, A. Schmitt, ...
Leggi Tutto
telematica
Nicola Nosengo
Il computer incontra il telefono
La telematica nasce dall’incontro di informatica e telecomunicazioni. Esordisce nel secondo dopoguerra, quando il linguaggio digitale viene [...] le cifre 0 e 1.
In questo modo riusciva a trasmettere informazioni sulle linee telefoniche a una velocità di 300 bit/s. Pochi anni (Asymmetric digital subscriber line «Linea digitale asimmetrica per l’utente»). Internet attualmente sfrutta proprie ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] simmetricamente fra tutti gli operatori; quando invece la distribuzione dell’informazione è asimmetrica, il m. è imperfetto. In generale, quanto più i prezzi sono indicativi dell’informazione esistente, tanto più il m. assolve al meglio il suo ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] può essere formulato come un gioco dinamico non cooperativo con informazione completa e perfetta. Il modello è dinamico nel senso che che segue una riduzione dei costi. Questa asimmetria è coerente con gli interessi delle imprese oligopolistiche ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] contare, naturalmente, il grande compito, egualmente importante, di informare e ragguagliare il pubblico, che è l'utente. La accanto a questi ultimi a intervalli simmetrici, asimmetrici, eccentrici o anche alternati ritmicamente. Queste ricerche ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] ed elaborando così, lungo la linea di una differenza asimmetrica, in maniera compiuta, quel profilo della donna fascista, elemento pericoloso per l’ordine nazionale e per la sua condotta informata a principi anti-patriottici e sovversivi». Il suo è l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] loro grande sorpresa, non soltanto che esisteva un'asimmetria ma anche che la sua entità implicava che la cosmici fornivano solo misurazioni integrate e non davano alcuna informazione sui singoli processi prodotti dalla radiazione. Nei laboratori di ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...