Comunicazione con la quale il pubblico ministero, durante le indagini preliminari, avvisa l’indagato e la persona offesa del reato per cui sta procedendo, che sta per compiere un atto cui il difensore [...] ’ufficio postale restituisca il piego per irreperibilità del destinatario, il pubblico ministero può disporre che l’informazionedigaranzia sia notificata dalla polizia giudiziaria o dall’ufficio giudiziario, organi che curano la notificazione degli ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] soggetto. Il c.p.p. del 1988 ha disposto pertanto la sostituzione della c. giudiziaria con l’informazionedigaranzia (➔ informazione) che il pubblico ministero invia alla persona sottoposta alle indagini e alla persona offesa sin dal compimento del ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Situazione di invalidità del negozio giuridico, determinata da un vizio che rende il negozio stesso inidoneo a produrre i suoi effetti e quindi inefficace (art. 1418-24 c.c.). I [...] intervento è ricompresa la difesa personale: pertanto dà luogo a n. intermedia l’aver omesso l’informazionedigaranzia (art. 369 c.p.p.) nei confronti dell’indagato. Le n. relative sono infine residuali rispetto alle due categorie precedenti. Sono ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] in cui la notizia criminis sia ancora coperta da segreto istruttorio per non aver il p.m. neanche emesso l’informazionedigaranzia. In queste ipotesi, inviando l’avviso dell’udienza e celebrandola, il giudice del procedimento incidentale finisce col ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] un limite ricavabile dal principio contenuto nell’art. 57 d.lgs. n. 231/2001, che stabilisce come l’informazionedigaranzia inviata all’ente contenga, tra l’altro, l’avvertimento che per partecipare al procedimento deve depositare la dichiarazione ...
Leggi Tutto
Diritto dell’imputato all’interprete e alla traduzione degli atti
Daniela Chinnici
Il contributo illustra in sintesi le modifiche in materia di interpretazione e traduzione degli atti nella disciplina [...] 1, la traduzione, da svolgere «entro un termine congruo», è obbligatoria e in forma integrale: si tratta dell’informazionedigaranzia, dell’informazione sul diritto di difesa, dei provvedimenti che dispongono misure cautelari personali, dell’avviso ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] , a condizione che, precedentemente o contestualmente all’esecuzione del sequestro, non sia stata comunicata l’informazionedigaranzia prevista dall’art. 57 d.lgs. n. 231/2001. Per l’altro verso, è stata ritenuta inammissibile, per difetto ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] di lavoro e il correlato obbligo di ricorrere alla migliore scienza ed esperienza, attribuendo al datore di lavoro una funzione digaranzia la difesa delle informazioni dai tentativi di intrusione a scopo di spionaggio o di danneggiamento dell’ ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] la sponsio cessa di essere esclusivamente una funzione digaranzia per divenire una diretta promessa di pagamento. Residuo del catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU).
La Biblioteca Alessandrina fu fondata ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] , è stato vincolato all’approvazione da parte del Parlamento greco di un pesante piano di riforme in materia di fisco e pensioni e alla creazione di un fondo digaranziadi circa 50 miliardi di euro in cui trasferire gli asset greci, poi monetizzati ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...