comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] soggetto. Il c.p.p. del 1988 ha disposto pertanto la sostituzione della c. giudiziaria con l’informazionedigaranzia (➔ informazione) che il pubblico ministero invia alla persona sottoposta alle indagini e alla persona offesa sin dal compimento del ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] condizioni tra le forze politiche in occasione delle elezioni, incide inevitabilmente sulla stessa libertà diinformare.
I. digaranzia
Comunicazione con la quale il pubblico ministero, durante le indagini preliminari, avvisa l’indagato e la persona ...
Leggi Tutto
Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] Tra le sue tournée teatrali vanno ricordate Energia e informazione (1995); Cervello (1997); Apocalisse morbida (1998); iscritti ha approvato di nuovo lo statuto, aggiornato con le modifiche richieste dalla Commissione diGaranzia degli Statuti, e ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] erano il varietà e il giornalismo. Il settore informativo riuscì ben presto ad affrancarsi da un controllo troppo più vicino al gusto comune. Col venir meno degli accordi digaranzia fra le istituzioni cinematografiche e televisive è nata, alla ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] è visto − dalla l. 223/90, è assimilabile agli organismi digaranzia già operanti, da tempo, in altri paesi (Francia, Germania, USA, Gran Bretagna) nei settori dell'informazione (s., televisione).
Di notevole importanza è la normativa che limita le ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] appare oggi molto più consistente e complessa di quella ricoperta dalla stessa stampa diinformazione.
Alla testa del moto pedagogico risorgimentale laica e liberale più in termini di innervamento etico e digaranzia del “senso educativo comune” che ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] prendano, per es., gli alberi delle categorie di una directory: l'organizzazione di questi alberi rispecchia sia la visione generale dell'informazionedi rete di chi li produce, sia le strategie di marketing degli inserzionisti a cui il portale deve ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] l'utente. Una strategia di marketing, nel determinare il suo piano di azione, tiene conto anche di alcuni elementi informatividi competenza specialistica, come il rilevamento di opportunità d'investimento, l'individuazione di spazi lasciati aperti ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] . 149). E questa è secondo il filosofo tedesco una garanzia sufficiente per il trionfo, prima o poi, della razionalità politica sorpreso e deluso nello scoprire che era meno informatodi quanto si creda su determinate questioni che consideriamo ...
Leggi Tutto
L'industria che ha per oggetto la pubblicazione e diffusione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle imprese e [...] di imprese editrici. La legge, infatti, a garanzia degli scopi che vuole perseguire prevede anche l'obbligo di una serie di questo senso, quindi, il progetto di Google sembra voler svolgere un ruolo diinformazione e consultazione che non esclude e, ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...