Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] (Mass.) 2003.
J.-P. Changeux, L’homme de verité, Paris 2004.
D.J. Solove, The digital person. Technology and privacy in the information age, New York 2004.
T. Maldonado, Memoria e conoscenza, Milano 2005.
H. Fischer, Digital shock. Confronting the ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] the corporation. Transforming your job and your company for the new information society, New York: Warner Books, 1985 (tr. it.: Sapere, 2000.
Prandstraller, G. P., Knowledge workers, in "Technology review", 2001, n. 1, pp. 56-63.
Prandstraller, ...
Leggi Tutto
Propaganda
Denis McQuail
di Denis McQuail
Propaganda
Introduzione
Il termine propaganda ha una storia linguistica piuttosto particolare. Il vocabolo fece la sua prima comparsa come forma verbale nella [...] , London 1980.
Gouldner, A., The dialectic of ideology and technology, London 1976.
Graber, D., Verbal behavior and politics, Urbana Rice, R.E., Atkin, C. (a cura di), Public information campaigns, Newbury Park, Cal., 1989.
Schiller, H., Mass ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...