Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] metodologie in grado di trattare in modo integrato le interdipendenze esistente tra tecnologie (specie ICT, Information Communication Technology) e organizzazione/gestione ha creato la necessità di una nuova figura professionale che si mostri in ...
Leggi Tutto
Microscopia
DDaria Steve Bocciarelli
di Daria Steve Bocciarelli
Microscopia
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Microscopia a contrasto di fase. 3. Microscopia in campo oscuro. 4. Microscopia analitica. [...] pp. 197-207.
Simon, R., Resolving power and information capacity in scanning electron microscopy, in ‟Journal of applied Hall, A. R., Williams, T. I., A history of technology, Oxford 1957.
Stintzing, H., Method and equipment for the automatic ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] di versatilità, a una grande varietà di utilizzazioni. Le applicazioni più rilevanti riguardano la ICT (information and communication technology), il campo manufatturiero e la medicina. Nel settore della ICT, una prima applicazione molto importante ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] tipi di guerra delle informazioni (IW, Information Warfare) come la guerra informatizzata (IRSTA, 'Accordo sul regime di controllo della tecnologia missilistica (MTCR, Missile Technology Control Regime), già operante dal 1980, cui hanno aderito 28 ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] e della comunicazione (ICT, Information and communication technology) nei decenni precedenti, rappresentano una (si citano a titolo d’esempio il Massachusetts Institute of Technology, l’Istituto Nazionale di Ricerca Danese, il Politecnico di Milano ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] requirements for telemedicine, “Minimally invasive therapy and allied technology”, 5, 1997, pp. 436-443.
Maojo 167.
Weghorst 1996: Medicine meets virtual reality, health care in the information age, edited by Suzanne J. Weghorst, Hans B. Sieburg Karen ...
Leggi Tutto
Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] Technologies, Inc. Nata come agenzia di vendita per la commercializzazione di switch PBX (Private branch exchange), la società si è affermata negli anni successivi come azienda leader nell’ambito delle ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] è un maggiore equilibrio, specie per le ICT (Information and communication technologies), che sono più avanzate in campo .), RAND, 2001.
Boot 2006: Boot, Max, War made new. Technology, warfare and the coming of history, New York, Gotham Books, 2006 ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] , 2000.
Bateson 2002: Bateson, Robert, Introduction to control system technology, 7. ed., Upper Saddle River (N.J.), Prentice-Hall, Mass.), MIT Press, 1970.
Murray 2003: Control in an information rich world, edited by Richard M. Murray, Philadelphia, ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...