Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] J. Nilsen, Hypertext and hypermedia, Boston 1990.
Technology 2001. The future of computing andcommunications, ed. D. P.L. Capucci, Bologna 1994.
J. Meadows, The future of research information, in On-line and Cd-rom review, 1994, 5, pp. 301-03.
J.S. ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] Lab presso il Massachusetts Institute of Technology, una tra le più note nel campo dell'ICT (Informationand Communication Technologies). Al primo posto (a cura di), Télévisions mutations, in "Communications", 1990, n. 51, monografico.
Ortoleva, ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] Communications of the Association for Computing Machinery", 1977, XX, pp. 652-633.
Rabin, M. O., Scott, D., Finite automata andand pushdown automata, in ‟Informationand control - Their impact on science andtechnology, in ‟Proceedings of the IEEE ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] DICOM (digital imaging andcommunications in medicine).
La informativo dell'ospedale (HIS, hospital information system) e inoltre richiede: (a : The modern technology of radiation oncology: a compendium for medical physicist and radiation oncologist, ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] L., On the criteria to be used indecomposing systems into modules, “Communications of the ACM”, 15, 1972, pp. 1053-1058.
Shy 2001: innovation and new technology”, 9, 2000, pp. 25-52.
Varian, Shapiro 1999: Varian, Hal - Shapiro, Carl, Information rules ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] cavo.
Negli Stati Uniti la FCC (Federal Communications Commission) ha stabilito che entro il 2006 Informationtechnology, generic coding of moving pictures and associated audio information, 1996.
Digital broadcasting systems for television sound and ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] dell'informazione (information superhighway), una -New York 1998³.
J.C. Palais, Fiber optic communications, Upper Saddle River (N.J.) 1984, 1998⁴.
R. Simpson, Erbium-doped fiber amplifiers. Fundamentals andtechnology, San Diego (Calif.) 1997.
V. ...
Leggi Tutto
Crittografia
GGiancarlo Bongiovanni
di Giancarlo Bongiovanni
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] , J., Public key cryptography, in Contemporary cryptology: the science of information integrity (a cura di G. J. Simmons), New York: IEEE National Institute of Standards andTechnology, 2000.
Netscape Communications Corporation, Introduction to ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] ISR (Information Storage and Retrieval del satellite ERTS (Earth Resources Technology Satellite), un satellite di circa 900 W. L., Gould, R. G., Steiner, R. O., Communications satellite system worldwide 1975-1585, Dedham 1975.
Runyon, S., Television ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] Technology Press, 1998.
Codd 1970: Codd, Edgar F., A relational model of data for large shared data banks, “Communications A. - Chuang, Isaac L., Quantum computation and quantum information, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.
Ninio 1975 ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...