Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] a loro volta strettamente connessi alla ICT (InformationCommunicationTechnology).
Se si osserva il t. tradizionale in atto un'articolazione gerarchica degli aeroporti secondo il sistema hub and spoke, con grandi centri di traffico (in Italia se ne ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] e dalla COMSAT (Communication Satellite Corporation, Stati JIPDEC (Japan Information Processing Development Massachusetts Institute of Technology) dai professori Machlup electronics, in ‟Advances in electronics and electron physics", 1980, L.
Macchi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] (PACS, picture archiving andcommunication systems) e il collegamento dell'ospedale (HIS, hospital information system) e inoltre richiede: The modern technology of radiation oncology: a compendium for medical physicist and radiation oncologist ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] aperta collaborazione. A capo dell’Information Processing Techniques Office dell’ARPA siede del MIT (Massachusetts Institute of Technology), aveva cominciato a riflettere dell’High performance computing andcommunication act, una legge promossa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] ), che poi si sarebbe denominata ICT (InformationCommunicationTechnology) e che oggi conosciamo come informatica.
Olivetti strinse un accordo con la AT&T (American Telephone and Telegraph), allora la più grande compagnia telefonica al mondo, i ...
Leggi Tutto
Propaganda
Denis McQuail
di Denis McQuail
Propaganda
Introduzione
Il termine propaganda ha una storia linguistica piuttosto particolare. Il vocabolo fece la sua prima comparsa come forma verbale nella [...] warfare, New York 1962.
Rice, R.E., Atkin, C. (a cura di), Public information campaigns, Newbury Park, Cal., 1989.
Schiller, H., Mass communicationand American empire, New York 1969.
Schudson, M., Advertising: the uneasy persuasion, New York 1984 ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] in Technology review and society, Boston (Mass.) 1950.
L. Brillouin, Science andinformationCommunication, 1974, 22, pp. 63-72.
M. Maruyama, Paradigmatology and its application to cross-disciplinary, cross-professional and cross-cultural communication ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] 1970).
J. Burham, Beyond modern sculpture: the effect of science andtechnology on the sculpture of this century, New York 1968.
The machine as la culture et de la communication francese, con il Réseau canadien d'information sur le patrimoine e ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] delle cosiddette autostrade dell'informazione (information superhighway), una rete in fibra optic communication systems, New York 1992, 1997².
Photonic devices and systems, ed. R.G. Hunsperger, New York 1994.
Applications of photonic technology, ...
Leggi Tutto
RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO
Francesco Jovane
- Verso una globalizzazione competitiva e sostenibile. Strategie e programmi di ricerca e innovazione per lo sviluppo: l’esperienza della UE. Piano europeo [...] e quelle di maggior interesse, nell’ambito r., i. e s., risultano afferire al dominio dell’Information, communicationandtechnology (ICT) e dei processi produttivi. Fra queste ultime, la Piattaforma tecnologica europea manufuture (Jovane, Westkämper ...
Leggi Tutto
ICT
(Ict). Sigla dell’ingl. Information and Communication Technology (‘tecnologia dell’informazione e della comunicazione’), che indica la convergenza tra l’informatica e le telecomunicazioni nell’identificare i settori legati allo scambio...
fare rete
loc. v.le Coordinarsi, stabilire contatti produttivi. ◆ «Se il sistema imprenditoriale italiano ha una debolezza, è l’insufficiente crescita della produttività. Se si guarda al complesso dell’Information and communication technology...