• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
595 risultati
Tutti i risultati [595]
Diritto [115]
Informatica [72]
Temi generali [59]
Economia [37]
Ingegneria [28]
Medicina [31]
Biologia [27]
Diritto penale e procedura penale [29]
Scienze demo-etno-antropologiche [27]
Informatica applicata [22]

GIF

Lessico del XXI Secolo (2012)

GIF – Sigla di Graphic interchange format, formato per immagini digitali di tipo raster, creato nel 1987 da CompuServe (azienda di servizi informatici statunitense) per facilitare il download di immagini [...] a colori via Internet. Le immagini in formato GIF occupano poca memoria e possono essere scaricate velocemente con connessioni lente. La tecnica di compressione dei colori le rende adatte a immagini grafiche, ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIF (1)
Mostra Tutti

bottom-up

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bottom-up Strategia che regola la gestione di conoscenze e la risoluzione di problemi, applicata in particolare allo sviluppo dei software informatici, ma estesa anche ad altre teorie scientifiche e [...] umanistiche. In generale, l’approccio b.-u. («dal basso verso l’alto») è un processo di sintesi, da elementi base fino a un sistema complesso. A esso si contrappone l’approccio dall’alto verso il basso (➔ ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bottom-up (1)
Mostra Tutti

server farm

NEOLOGISMI (2018)

server farm loc. s.le f. inv. Centro per la gestione, la manutenzione e la custodia della sicurezza di numerosi server informatici. • Esistono altri posti come questo. Google, Amazon e Facebook hanno [...] delle server farm anche più grandi in termini di metri quadrati per l’archiviazione dei nostri dati e della nostra privacy. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 27 novembre 2011, p. 27, Cronache) • La ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPI DI CONTINUITÀ – CORRIERE DELLA SERA – CAROLINA DEL NORD – FACEBOOK – TSUNAMI

data scientist

NEOLOGISMI (2018)

data scientist loc. s.le m. e f. Chi è esperto nell’analisi e nell’interpretazione di rilevanti quantità di dati informatici. • [tit.] E nascono inedite professioni, ecco il «data scientist» [testo] [...] sono alla frenetica ricerca di figure professionali di «data scientists», un ibrido che combina competenze matematico-statistiche, informatiche e di dominio (ad esempio in economia o medicina). (Fabrizio Lillo, Nazione, 5 marzo 2017, p. 19 ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA DELL’INFORMAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – EUROPA

Indymedia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Indymedia – Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] consentire la pubblicazione in tempo reale e non moderata di contenuti da parte degli utenti. Organizzato in centinaia di nodi locali, questo network internazionale di giornalisti, hacker e mediattivisti ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – MOVIMENTO NO GLOBAL – BOLOGNA – GENOVA – ITALIA

Informatica giuridica

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Informatica giuridica Mario G. Losano L'evoluzione dell'informatica giuridica L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] le ricerche e le applicazioni generali, di cui è però possibile anche un uso giuridico. In questa seconda fase l'informatica giuridica non può più essere affidata a un piccolo gruppo di cultori entusiasti, ma diviene oggetto di indagine in centri di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: AUTORITÀ PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE

guerra e pace

Enciclopedia machiavelliana (2014)

guerra e pace Jean-Louis Fournel Jean-Claude Zancarini Guerra è uno dei lemmi in assoluto più adoperati da M.; gli strumenti informatici di studio lessicale rilevano più di 800 occorrenze complessive, [...] al singolare o al plurale, nei Discorsi, nel Principe, nell’Arte della guerra e nelle Istorie fiorentine; occorrenze alle quali bisogna aggiungere quelle, assai numerose, negli scritti diplomatici e di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO GUICCIARDINI – GIROLAMO SAVONAROLA – LUIGI GUICCIARDINI – ARTE DELLA GUERRA – FABRIZIO COLONNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su guerra e pace (1)
Mostra Tutti

Il fascicolo informatico

Libro dell'anno del Diritto 2015

Il fascicolo informatico Enrico Consolandi Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] corti d’appello18 a far tempo dal 30.6.2015, le quali si trovano già oggi a dover gestire un limitato numero di fascicoli informatici sia per il fatto che taluni di tali uffici dispongono del provvedimento di cui all’art. 35 del reg. n. 44/2011, sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Intercettazione telefonica 2. Trojan

Diritto on line (2017)

Alessandra Testaguzza Abstract La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] esclude – de iure condito – la possibilità di intercettazioni nei luoghi indicati dall’art. 614 c.p. con il mezzo del “captatore informatico” al di fuori della disciplina derogatoria di cui all’art. 13 della l. n. 203/1991 (di conversione del d.l. n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

guerra cibernetica

NEOLOGISMI (2018)

guerra cibernetica loc. s.le f. Guerra combattuta con l’impiego di mezzi tecnologici avanzati, che ha tra gli obiettivi l’attacco dei sistemi informatici nemici. • Se si concluderà l’accordo sul nucleare [...] . (Romano Prodi, Messaggero, 16 ottobre 2016, p. 1, Prima pagina) • In virtù dell’uso aggressivo delle tecnologie informatiche, c’è anche un forte rischio di destabilizzazione delle relazioni internazionali sul piano militare. La guerra cibernetica ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENZA – PETROLIO – ARABO – IRAN – CINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali