• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
595 risultati
Tutti i risultati [595]
Diritto [115]
Informatica [72]
Temi generali [59]
Economia [37]
Ingegneria [28]
Medicina [31]
Biologia [27]
Diritto penale e procedura penale [29]
Scienze demo-etno-antropologiche [27]
Informatica applicata [22]

Intelligenza Aumentata

NEOLOGISMI (2018)

Intelligenza Aumentata loc. s.le f. Il contributo offerto da risorse e sistemi informatici all’ampliamento delle facoltà intellettive umane. • Il nostro obiettivo non dev’essere l’Intelligenza Artificiale [...] ma l’Intelligenza Aumentata. Cioè l’insieme dei dispositivi che trasformano la massa dei dati «in informazioni utili a migliorare il lavoro e la vita di ogni giorno». L’uomo, insomma, resta centrale e, ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – CORRIERE DELLA SERA – INGL

sito-canaglia

NEOLOGISMI (2018)

sito-canaglia loc. s.le m. Sito web dal quale vengono diffusi virus informatici e notizie false o che provvede alla raccolta illecita di dati degli utenti della rete telematica. • Più concreto ancora [...] il pericolo di una pearl harbour digitale denunciato nel 2012 da Leon Panetta, segretario di Stato Usa, circa gli effetti della guerriglia cibernetica che gli stati combattono segretamente. Una guerriglia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VIRUS INFORMATICI – SISTEMI OPERATIVI – MICROSOFT – SERVER

hackerato

NEOLOGISMI (2018)

hackerato p. pass. e s. m. e agg. Sabotato, fatto oggetto di attacchi informatici da parte di hacker. • Julian Paul Assange, 41 anni tra pochi giorni, [...] ha detto di aver soggiornato a lungo negli [...] aeroporti, da amici, ovunque potesse raccogliere volontari per il sito che non ha fondato, tiene sempre a precisare, ma che dirige, e scovare notizie hackerate da buttarci sopra. (Foglio, 21 giugno 2012, ... Leggi Tutto
TAGS: ANDROID

Curry-Howard, isomorfismo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Curry-Howard, isomorfismo di Curry-Howard, isomorfismo di corrispondenza fra dimostrazioni logiche e programmi informatici che si assume come nesso fra la logica e l’informatica teorica. In base a tale [...] isomorfismo, ogni prova della logica intuizionista corrisponde a un termine del λ-calcolo semplicemente tipato, che a sua volta può essere pensato come un programma. L’esecuzione di questo programma corrisponde ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA INTUIZIONISTA – INFORMATICA TEORICA

antivirus

Lessico del XXI Secolo (2012)

antivirus antivìrus agg. e s. m. – Software impiegato per prevenire, rilevare ed eliminare virus informatici, worm, trojan, dialer, spyware e malware. Poiché un virus è composto da una determinata stringa [...] di codice, il programma agisce cercando tale sequenza all’interno della RAM (Random access memory), nei file memorizzati e in quelli ricevuti mediante periferiche o posta elettronica. Il funzionamento ... Leggi Tutto

data analyst

NEOLOGISMI (2018)

data analyst (Data analyst), loc. s.le m. e f. inv. Analista dei dati informatici. • L’obiettivo è formare data analyst, professionisti capaci di analizzare i grandi numeri prodotti nel mondo digitale: [...] dalle mail agli acquisti fino alle ricerche in Internet. (Fabio Sottocornola, Corriere della sera, 4 novembre 2015, p. 33, Economia) • Un esempio rilevante riguarda lo sviluppo della nuova figura del Data ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – INFORMATIZZAZIONE – STATI UNITI – EUROPA

Riservatezza informatica

Diritto on line (2017)

Roberto Flor Abstract La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] V sez., 14.10.2009, n. 16556 e Cass. pen., IV sez., 17.4.2012, n. 19618; v. Aterno, S., Le investigazioni informatiche e l’acquisizione della prova digitale, in Giur. merito, 2013, 955 ss.) – sono intervenute le Sezioni Unite (Cass. pen., S.U., 28 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

informatica musicale

Lessico del XXI Secolo (2012)

informatica musicale informàtica musicale locuz. sost. f. – La teoria e le tecniche relative all’uso dei sistemi informatici per la produzione e l’elaborazione dell’informazione musicale. Con lo sviluppo [...] assistono nelle varie fasi del processo creativo e di realizzazione dell'opera. Inoltre, con l'evoluzione dei sistemi informatici multimediali, molte di queste funzioni possono essere messe in stretta relazione con il mondo della grafica, del video ... Leggi Tutto

Giustozzi, Corrado

Enciclopedia on line

Giustozzi, Corrado Informatico e scrittore italiano (n. Roma 1959). Attivo dal 1985 nel campo della sicurezza dei sistemi informatici e telematici, negli anni Novanta ha pubblicato numerosi saggi e interventi in tema di [...] scientifici, più volte ha collaborato con la Polizia postale e con il Tribunale di Roma come perito in materia di Informatica forense (disciplina che ha insegnato fino al 2011 all’Università dell’Aquila). G. fa parte del Permanent Stakeholders’ Group ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICUREZZA INFORMATICA – CRITTOGRAFIA – PRIVACY – ROMA

defacciato

NEOLOGISMI (2018)

defacciato p. pass. e agg. Violato mediante la sostituzione della sua pagina iniziale. • Attacco dei pirati informatici al sito web del sindacato Cisl scuola di Pordenone: era impossibile collegarsi, [...] ieri mattina. La banca dati e il rullo aggiornato delle new per i precari e non, ha fatto crack. In gergo si dice «hackerato», oppure defacciato, crackato, ma in sostanza è stato inserito un codice maligno ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – BASHAR AL-ASSAD – WASHINGTON POST – TORRIGLIA – PORDENONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali