• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
595 risultati
Tutti i risultati [595]
Diritto [115]
Informatica [72]
Temi generali [59]
Economia [37]
Ingegneria [28]
Medicina [31]
Biologia [27]
Diritto penale e procedura penale [29]
Scienze demo-etno-antropologiche [27]
Informatica applicata [22]

open data

NEOLOGISMI (2018)

open data loc. s.le m. pl. Dati informatici liberamente accessibili. • La madre di tutte le riforme arriverà al Consiglio dei ministri il 13 giugno e sarà incardinata su tre leve che il ministro [Marianna] [...] Madia e il presidente del Consiglio [Matteo] Renzi hanno identificato come decisive per vincere la battaglia contro la burocrazia: un cambiamento che comincia dalle persone; la lotta agli sprechi; un utilizzo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

hacktivism

NEOLOGISMI (2018)

hacktivism s. m. inv. Attivismo politico esercitato attraverso attacchi informatici. • Hacktivism: è questa la molla principale che, nell’ultimo anno, ha fatto scattare i massicci attacchi informatici [...] militare riconduce a minacce provenienti da chi ha mezzi ingenti, gli unici in grado di bucare le difese informatiche militari: quelle di uno Stato o quelli di un’organizzazione complessa (come quelle terroristiche). (Giuseppe Marino, Giornale, 20 ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

ASP

Lessico del XXI Secolo (2012)

ASP – Sigla di Application service provider, fornitore di servizi informatici attraverso una rete (Application service provider). Gli utenti utilizzano il servizio ASP, generalmente a pagamento, senza [...] dover affrontare i costi di acquisto/sviluppo e gestione del software. Sono ASP, per esempio, gli internet service provider, i motori di ricerca, i gestori di online banking. Il servizio viene reso ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – MOTORI DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – SOFTWARE

computer grafica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

computer grafica Mauro Cappelli Insieme di tecniche e algoritmi informatici per la generazione e la modifica di immagini e video digitali. Il termine computer graphics iniziò a circolare negli anni [...] Sessanta del secolo scorso negli Stati Uniti per designare le prime applicazioni volte a riprodurre corpi in movimento tramite calcolatore elettronico. La nuova tecnologia si estese velocemente a molti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CALCOLATORE ELETTRONICO – PERSONAL COMPUTER – SISTEMI OPERATIVI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su computer grafica (3)
Mostra Tutti

CERVELLO E COMPUTER

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Protagonisti a confronto. Complessità strutturale. Ricevere e distinguere le informazioni. Plasticità e memoria. Funzionamento. Conclusioni Le conoscenze sempre più approfondite sul funzionamento del [...] siano assimilabili computer e cervello, quale dei due sia più efficace, e in che misura lo sviluppo di strumenti informatici sempre più potenti e affidabili possa costituire un pericolo per gli individui e per la società. Mentre la discussione su ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – TEORIA DELLA COMPLESSITÀ – RIFLESSO CONDIZIONATO – POTENZIALE D’AZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERVELLO E COMPUTER (11)
Mostra Tutti

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici Anna Ludovico La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] applicata allo studio di numerose e disparate attività sportive come il sollevamento pesi, la corsa, il golf. Nei laboratori informatici del MIT (Massachusetts Institute of Technology) con il sistema denominato TRACK è stata messa a punto una tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – APPARECCHIO FOTOGRAFICO – CALCOLO PROBABILISTICO – PELLICOLA FOTOGRAFICA – COORDINATE CARTESIANE

Danneggiamento [dir. pen.]

Diritto on line (2013)

Margherita Piccardi Abstract Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] d’indiziato di delitto è previsto solo per le ipotesi di cui al co. 2. Art. 635 quater c.p. Danneggiamento di sistemi informatici o telematici Introdotta dall’art. 5, co. 2, l. 18.3.2008, n. 48, la norma ha riformulato il testo dell’art. 635 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

data broker

NEOLOGISMI (2018)

data broker loc. s.le m. e f. Intermediario tra i dati informatici raccolti e i clienti interessati ad acquisirli. • è certo che i consumatori dispongono di pochi strumenti per proteggersi dall’occhiuta [...] attenzione dei data brokers (gli operatori che raccolgono informazioni su di noi per venderle agli inserzionisti pubblicitari). (Carlo Formenti, Corriere della sera, 10 dicembre 2012, p. 34, Idee & ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – BROWSER

hacktivista

NEOLOGISMI (2018)

hacktivista s. m. e f. e agg. Attivista politico che compie attacchi informatici. • Alle politiche del 2006 [in Svezia] il Piratpartiet aveva ottenuto un misero 0,6%, appena trentacinquemila voti. Ma [...] gli «hacktivisti» sono invece convinti che sia nato un movimento nuovo, e che il tempo sia dalla loro parte. (Anais Ginori, Repubblica, 12 giugno 2009, p. 39, R2) • Gli «hacktivisti» intanto si moltiplicano: ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WIKILEAKS – SVEZIA – HACKER – INGL

Albamonte, Eugenio

Enciclopedia on line

Magistrato italiano (n. Venezia  1967). Magistrato dal 1995, specializzato in indagini sui crimini informatici e cyberterrorismo, ha svolto funzioni di pubblico ministero a Cosenza e a Grosseto, ed è stato [...] Sostituto per diversi anni presso la Procura della Repubblica di Roma. È autore di numerose pubblicazioni giuridiche e ha insegnato in alcune università quali quelle di Lucerna, di Siena, la LUISS di Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – PUBBLICO MINISTERO – GROSSETO – COSENZA – LUCERNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali