Nel linguaggio scientifico e tecnico, termine usato per caratterizzare operazioni compiute in modo intermittente.
In informatica, in contrapposizione a tempo reale e a timesharing, modalità di elaborazione [...] secondo la quale le richieste di servizio non vengono assolte immediatamente, ma sono accodate per essere soddisfatte quando lo consentirà la disponibilità delle risorse ...
Leggi Tutto
Sigla di American Standard Code for Information Interchange, codice tra i più comunemente usati in informatica per la trasmissione e la memorizzazione dei dati; è a 8 bit, di cui uno, detto di parità, [...] per il controllo dell’errore; con i 7 bit utili si possono codificare 128 caratteri ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del pirata informatico e imprenditore tedesco Kim Schmitz (n. Kiel 1974). Pioniere della pirateria informatica, negli anni è stato condannato più volte per hacking, insider trading e aggiotaggio; [...] tuttavia il suo nome è legato soprattutto a Megaupload. Nel gennaio del 2012, infatti, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha sequestrato il sito di file sharing e ha identificato D. come il ...
Leggi Tutto
Sigla di FLOating point Operations Per Second (lett. «operazioni in virgola mobile per secondo»), che in informatica indica una possibile unità di misura della potenza di un calcolatore. ...
Leggi Tutto
stand-by Condizione di attesa e/o di disponibilità di un dispositivo o di un servizio.
In informatica, dispositivo di riserva che consente a un elaboratore di non perdere i dati in mancanza di corrente [...] o in caso di guasto del dispositivo principale.
Nel linguaggio del trasporto aereo, lista d’attesa in cui i passeggeri possono inserirsi senza prenotazione. S. agreement Accordo istituito nel 1952 tra ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] transazioni concernenti i beni fisici possono avvenire per via elettronica fino al momento del pagamento del bene acquistato, ma in ogni caso comportano l’espletamento di attività tradizionali come il ...
Leggi Tutto
Sigla dell’ingl. Information and comunication technology ("Tecnologia dell’informazione e della comunicazione"), usata per indicare il settore dell’informatica e delle telecomunicazioni. ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico e tecnico, diagrammi, strutture e programmi nella cui schematizzazione siano presenti linee chiuse o cicli.
In informatica, successione di operazioni che vengono eseguite ciclicamente [...] nello stesso ordine dal calcolatore, tipicamente con modifiche dei parametri e/o degli operandi a ogni iterazione, finché non sia soddisfatta una qualche condizione di uscita prefissata ...
Leggi Tutto
default In economia, condizione di insolvenza di una banca o di un paese nei confronti di obbligazioni o debiti.
In informatica, l’assegnazione da parte dell’elaboratore di un determinato valore ( valore [...] per d.) a un parametro, in caso di mancata specificazione del valore di questo da parte del programma in cui il parametro è contenuto o dell’utente ...
Leggi Tutto
Informatico statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1943). Dopo la laurea in Matematica alla Stanford University, ha proseguito gli studi in informatica presso la University of California (UCLA). Già [...] coinvolto nel progetto ARPANET (della Defence Advanced Research Projects Agency, 1968), all’inizio degli anni Settanta ha collaborato con R. Kahn nella realizzazione del Transmission Control Protocol/Internet ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...