economia In contabilità, e anche nell’uso comune, sinonimo di spesa, diminuzione dei beni posseduti da una persona. In senso più tecnico, ogni movimento che apporti una diminuzione mediata o immediata [...] amministrativo che si considera; u. di cassa, se riflette un pagamento comunque da effettuare nel periodo considerato. informatica L’operazione (detta anche output) con cui i risultati di un calcolatore vengono trasferiti dall’unità centrale a ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] di grande rilievo.
Da quel momento, e soprattutto negli anni Ottanta, l'offerta di GIS sul mercato dell'informatica è aumentata rapidamente tanto che oggi si possono contare alcune centinaia di prodotti software di questo tipo con caratteristiche e ...
Leggi Tutto
PDF (Portable document format)
Stefano Marchesi
File nativo del software Adobe che rappresenta, per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione elettronica dei dati, uno standard molto efficace poiché [...] maggior velocità di lavoro. Compatibile con qualsiasi tipo di elaborazioni, il PDF presenta caratteristiche di grande trasportabilità informatica. Tutto ciò che viene creato, acquisito ed elaborato in sede di desktop publishing dai molti formati ...
Leggi Tutto
L’arte di dare forma e realizzare spazi fruibili per le necessità dell’uomo. Da un ambito professionale tradizionalmente circoscritto alla sola arte del costruire, il concetto di a. ha progressivamente [...] (S. Giedion, N. Pevsner, B. Zevi, L. Benevolo, M. Tafuri, R. Banham, J. Ackerman ecc.).
L’a. nell’ingegneria informatica
Insieme di norme, principi e standard che regolano la costruzione di apparati, applicazioni e sistemi di varia natura. In questo ...
Leggi Tutto
Diritto
Provvedimento con il quale il pubblico ministero chiede al Giudice per le indagini preliminari, entro i termini di durata massima previsti per il compimento delle indagini, di archiviare la pratica [...] che il nome di questa sia iscritto nel registro delle notizie di reato (art. 415 c.p.p.).
Informatica
Nell’ingegneria informatica, processo che consente di conservare i dati, i documenti ed eventuali altri beni immateriali che siano ritenuti di ...
Leggi Tutto
RISC (Reduced instruction set computer)
Mauro Cappelli
Metodologia per la progettazione di archittetture di microprocessori ispirata alla riduzione dell’instruction set a un numero limitato di istruzioni [...] alla memoria. La differenziazione tra RISC e CISC ha rappresentato comunque una tappa storicamente rilevante nell’evoluzione dell’informatica. Nel 1980 David Patterson e Carlo Séquin guidavano un gruppo di ricercatori di Berkeley (Stati Uniti) che ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel [...] conferitagli da F. de Saussure, la quale ha avuto fortuna nella linguistica o in questa forma o attraverso calchi.
Informatica
Gruppo ordinato di caratteri del linguaggio di macchina costituente un’informazione (per es., un dato numerico); più nello ...
Leggi Tutto
Matematica
Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza [...] equipotenti e l’a. stabilisce tra gli elementi dell’uno e quelli dell’altro una corrispondenza biunivoca.
Tecnica
Nell’ingegneria informatica, un’a. è un programma o gruppo di programmi che svolge un insieme di funzioni proprie di uno specifico ...
Leggi Tutto
Astronomia
Arco di cerchio massimo che congiunge due stelle sulla volta celeste. Il metodo degli a. serve per individuare e riconoscere una stella che si trova sul prolungamento di un a. determinato da [...] economica, è l’armonizzazione delle norme tributarie, dei criteri distributivi e della pressione fiscale in due o più paesi.
Informatica
Si definisce a. di componenti l’insieme dei procedimenti di configurazione hardware e software che nei sistemi ...
Leggi Tutto
Diritto
Nel processo civile, genericamente, le difese della parte convenuta volte a impedire l’accoglimento della domanda proposta dall’attore.
Si usa distinguere tra le eccezione processuali o eccezioni [...] valere in giudizio non solo come tali, ovvero con lo strumento della domanda riconvenzionale, ma anche come meri fatti.
Informatica
L’eccezione si verifica quando una o più variabili che controllano un dato sistema assumono un valore al di fuori ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...