• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [1595]
Ingegneria [116]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

visualizzazione

Enciclopedia on line

In informatica, la presentazione su video di file, dati e, più in generale, informazioni in una qualche modalità, sia essa testuale e/o grafica. In elettronica e in informatica, visualizzatore è sinonimo [...] di display; in una catena di misurazione, è un dispositivo (detto anche indicatore o terminale), per presentare, sotto forma analogica o digitale, la grandezza rilevata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA

memorizzazióne

Enciclopedia on line

memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere [...] basate su diversi principi tecnici), ciascuna delle quali è individuata da un indirizzo di memoria univoco e contiene un numero prestabilito di informazioni. I dispositivi di m. vanno distinti tra quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ELETTRONICA
TAGS: MEMORIE A SOLA LETTURA – CIRCUITI INTEGRATI – FERROMAGNETICO – INFORMATICA – PROCESSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su memorizzazióne (2)
Mostra Tutti

AND

Enciclopedia on line

In informatica e in elettronica, denominazione di uso internazionale dell’operazione di prodotto logico tra variabili booleane, della funzione corrispondente e anche del circuito che la realizza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA

OR

Enciclopedia on line

In elettronica e in informatica, denominazione di uso internazionale dell’operazione di somma logica tra variabili booleane, della funzione corrispondente, e anche del circuito che la realizza (➔ logici, [...] circuiti). Per l’OR esclusivo ➔ XOR ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: OR ESCLUSIVO – INFORMATICA – XOR

NOT

Enciclopedia on line

In informatica e in elettronica, denominazione di uso internazionale dell’operazione logica di inversione (o negazione): data una proposizione logica p, che può essere vera (true) o falsa (false), NOT(p)=false [...] se p=true e NOT(p)=true se p=false ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA MATEMATICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA

NOR

Enciclopedia on line

In informatica ed elettronica, denominazione internazionale, composta dalla N di NOT e da OR, dell’operazione di inversione (o negazione) della somma logica OR fra variabili booleane, della funzione corrispondente, [...] e anche del circuito che la realizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA MATEMATICA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA

transcodificazione

Enciclopedia on line

transcodificazione informatica Conversione di dati tra formati diversi al fine di renderli utilizzabili da un calcolatore, un dispositivo o un programma. linguistica Nella critica stilistica e in semiologia, [...] trasformazione di senso, di valore semantico, dovuta a cambiamento di codice. tecnica In elettronica, conversione di un segnale da un codice a un altro; in particolare, nella tecnica della televisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA – SEMIOLOGIA

NAND

Enciclopedia on line

In elettronica e informatica, denominazione internazionale, composta dalla N di NOT e da AND, dell’operazione di inversione (o negazione) del prodotto logico AND tra variabili booleane, della funzione [...] corrispondente, e anche del circuito che la realizza. Come avviene per l’altra funzione logica universale NOR, tramite l’uso ripetuto della funzione NAND si realizza qualsiasi funzione binaria; perciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAND (2)
Mostra Tutti

dispositivo

Enciclopedia on line

Nell’ingegneria informatica, termine generico per indicare un’unità di elaborazione o di memoria di dimensioni ridotte, solitamente mobile, che compie una serie di funzioni di diversa natura e complessità. [...] , il navigatore satellitare portatile, il router wireless, il disco rigido portatile. La crescente diffusione delle tecnologie informatiche, i fenomeni di globalizzazione che aumentano la necessità di mobilità da parte dei lavoratori, l’uso assai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PERSONAL DIGITAL ASSISTANT – GLOBALIZZAZIONE – DISCO RIGIDO – INTERNET

tracciato

Enciclopedia on line

tracciato informatica Schema secondo cui si susseguono e si dispongono, anche nella loro reciproca collocazione, i vari elementi di un insieme ordinato. In particolare, t. dell’archivio, descrizione di [...] come sono organizzati i dati in un archivio; t. scheda, schema che descriveva il contenuto di una scheda perforata, indicandone la divisione tra i vari campi; t. stampa, schema che descrive come i dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – EDILIZIA
TAGS: INSIEME ORDINATO – INFORMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali