• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Informatica [4]
Ingegneria [2]
Internet [2]
Istruzione e formazione [2]
Strumenti del sapere [1]
Scienze politiche [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]

Le parole di Area X: backup

WebTv

Le parole di Area X: backup backup ‹bä′kḁp› s. ingl. (propr. «sostegno, rinforzo»), usato in ital. al masch. – In informatica, procedura con la quale si realizza una copia di sicurezza (detta anch’essa backup o copia di Le parole [...] di Area X: backup) di un certo insieme di dati: la biblioteca conserva s ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – INGL

Alan Turing, pioniere dell’informatica

WebTv

Alan Turing, pioniere dell’informatica Da Cambridge Alan Turing ha gettato le basi di discipline scientifiche fondamentali per la modernità, dall’informatica, con la macchina di Turing, all’intelligenza artificiale, con il test di Turing. Significativi [...] anche i suoi contribuiti in embriol ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MACCHINA DI TURING – TEST DI TURING

Susanna Marietti - Come è nata l'intelligenza artificiale?

WebTv

Susanna Marietti - Come è nata l'intelligenza artificiale? Chi era Alan Mathison Turing? Perché le sue ricerche possono essere considerate alla base dell'informatica contemporanea? La macchina che porta il suo nome è davvero l'antesignana dei moderni computer? [...] Lo abbiamo chiesto a Susanna Marietti, autrice ... Leggi Tutto
TAGS: ALAN MATHISON TURING – INFORMATICA

Social media: origini e caratteristiche di un fenomeno della Rete

WebTv

Social media: origini e caratteristiche di un fenomeno della Rete Juan Carlos De Martin, professore di ingegneria informatica al Politecnico di Torino, spiega le ragioni del successo dei social media a partire dalle origini, con la diffusione dei siti Web, che hanno [...] dato a tutti l’opportunità di conquistare uno sp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Internet e democrazia: un binomio possibile?

WebTv

Internet e democrazia: un binomio possibile? Partecipazione dei cittadini alla vita politica , nascita di partiti e movimenti a partire dalla Rete. Juan Carlos De Martin, docente di ingegneria informatica al Politecnico di Torino, analizza alcune [...] forme di rapporto tra Internet e democrazia, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Gino Roncaglia: il futuro delle enciclopedie

WebTv

Gino Roncaglia: il futuro delle enciclopedie Continua la riflessione sul futuro delle enciclopedie. A rispondere è Gino Roncaglia, ricercatore in Filosofia presso l'Università della Tuscia, che da diversi anni divide i suoi interessi fra la storia [...] della logica e l'informatica per le scienze uma ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – FILOSOFIA
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
informatica
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. Il termine i. deriva dal fr. informatique...
Frode informatica
Pasquale Bartolo Abstract Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza l'induzione in errore di una persona,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali