• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [1]

Un malware chiamato HIV

Atlante (2015)

Un malware chiamato HIV Un team di ricercatori dello University College London (UCL), formato da medici ed esperti di sicurezza informatica, ha dimostrato come le modalità di diffusione del virus dell'immunodeficienza umana sembrino [...] ricalcare per molti aspetti l’analogo co ... Leggi Tutto

Il contrappasso del cracker

Atlante (2015)

Il contrappasso del cracker Chi la fa l’aspetti. Lizard Squad, il gruppo di cracker che a dicembre scorso ha rivendicato l’attacco ai server di Sony e Microsoft, recentemente è stato oggetto a sua volta di un’intrusione informatica, [...] culminata con la diffusione on-line dell’int ... Leggi Tutto

Prove di cyber-guerra simulata

Atlante (2015)

Prove di cyber-guerra simulata Circa 400 esperti di informatica si sono riuniti in Estonia per partecipare a Locked Shield, l’annuale esercitazione organizzata dalla NATO per migliorare la risposta della comunità internazionale nell’eventualità [...] di un futuro attacco informatico su ... Leggi Tutto

Internet al plurale

Atlante (2014)

Internet al plurale Un luogo comune diffuso sulla globalizzazione informatica la descrive come una grande azione livellatrice, che non si limita a mettere in contatto le culture ma piuttosto le appiattisce fino a cancellarle [...] in un’unica realtà omogenea. Frédéric Martel ... Leggi Tutto

Una nuova cyber-guerra fredda

Atlante (2014)

Una nuova cyber-guerra fredda Hacker russi all’attacco della Nato. Secondo la società di sicurezza informatica iSight, nelle ultime settimane si sarebbe scatenata una campagna di cyber-spionaggio ai danni della North Atlantic Treaty [...] Organization: non un’azione isolata, ma una ve ... Leggi Tutto

Hitman Network e il crimine digitale

Atlante (2013)

Hitman Network e il crimine digitale Mercoledì 16 ottobre la McAfee, azienda americana che si occupa di sicurezza informatica, ha rilasciato uno studio sull’evoluzione della criminalità digitale. Il report, firmato da Raj Samani che di McAfee [...] è vicepresidente e capo della diparti ... Leggi Tutto

L’impatto economico dello spionaggio in rete

Atlante (2013)

L’impatto economico dello spionaggio in rete Martedì 23 luglio la McAfee, azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, ha diffuso un report sull’“impatto economico del cyber spionaggio”, l’attività che consiste nel furto o l’appropriazione [...] illegitt ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se esiste un termine equivalente italiano per l'anglicismo tecnico "formattare" (un testo o una pagina o un dis

Atlante (2013)

Non esiste. Formattare viene dall'inglese (to) format 'dare un formato', termine dell'informatica (ma anche della tipografia in ambiente elettronico e della produzione televisiva) introdotto tramite l'inglese, [...] lingua dominante nel campo dell'innovaz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Alan Turing: un anniversario per riflettere sulla genesi dell’informatica ma anche sui diritti civili

Atlante (2012)

Alan Turing: un anniversario per riflettere sulla genesi dell’informatica ma anche sui diritti civili Alan Turing nacque a Londra il 23 giugno 1912; l’occasione di questo centenario offre la possibilità di valutare lo straordinario contributo di Turing in campo matematico e scientifico ma anche di sviluppare una riflessione sui laceranti conflitti c ... Leggi Tutto

Jack Tramiel

Atlante (2012)

Jack Tramiel Se ne è andato un grande dell’informatica. Ancora non ci siamo abituati alla scomparsa di Steve Jobs, avvenuta pochi mesi fa, che già dobbiamo piangere la perdita di Jack Tramiel, altro grande pioniere [...] del settore che ha saputo far sognare le masse. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
informatica
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. Il termine i. deriva dal fr. informatique...
Frode informatica
Pasquale Bartolo Abstract Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza l'induzione in errore di una persona,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali