SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] quello metodologico (ci limitiamo a ricordare il ruolo del soggetto che conosce), sia quello tecnico (l'impatto della sfida informatica per quanto riguarda l'elaborazione dei dati e quello degli strumenti per l'analisi visuale). Sia chiaro che tale ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] . La modellistica computazionale è un settore di ricerca interdisciplinare, che si trova alla confluenza della matematica, dell'informatica e delle scienze applicate. La sua evoluzione è stata impetuosa negli anni recenti grazie al vigoroso sviluppo ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] vera utilità e forza di I., infatti, risiede proprio nell’interconnessione globale di un enorme numero di sistemi informatici e nel fluire delle informazioni al suo interno), nonché assolutamente controproducente sotto il punto di vista dell’economia ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] un elemento chiave nella strategia irlandese per attirare gli investimenti diretti stranieri (settori della farmacia, informatica, servizi finanziari). Sebbene il peggio sia passato, la situazione socioeconomica degli irlandesi rimane tuttavia ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un’ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] i turisti (i quali tradizionalmente provengono soprattutto da Regno Unito e Stati Uniti).
Anche la finanza offshore, l’informatica e l’industria manifatturiera sono sviluppate, mentre la coltivazione della canna da zucchero, un tempo unica fonte di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] vivo interesse per la presa aerofotografica finalizzata all'archeologia (R. Agache, J. Dassié) e per le applicazioni a livello informatico e ad alto contenuto tecnologico (R. Chevallier); in Italia abbiamo le ricerche e gli studi di G. Schmiedt dell ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] fase della globalizzazione ha continuato negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, nel contesto della rivoluzione informatica e del ‘Washington consensus’.
Stiamo vivendo attualmente la quarta fase, quella seguita alla svolta storica del 1989 ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] processo, negli ultimi decenni sono stati compiuti passi da gigante grazie agli sforzi congiunti di biologi, esperti di informatica, medici, fisici, psicologi e ingegneri. Questo saggio si prefigge di esaminare almeno una parte dei progressi ottenuti ...
Leggi Tutto
L’implicito: forme e funzioni
Marina Sbisà
Il campo dell’implicito
Il grande sviluppo che gli studi sul linguaggio hanno avuto nel 20° sec. ha messo in luce, fra l’altro, anche la questione dell’implicito. [...] giudicato vero o falso: la questione se sia vero o falso non si pone. Così se la facoltà di Lettere non ha un tecnico informatico, non c’è nessuno di cui, con (1), possiamo dire veridicamente o falsamente che è in ferie. Quest’idea è stata da più ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] rispettivamente la pax britannica del XIX secolo e la pax americana del XX, così sarà il dominio dello spazio informatico ad assicurare la pax americana del XXI secolo.
2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...