• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

giochi, teoria dei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

giochi, teoria dei Domenico Tosato Sistema teorico che studia il comportamento degli agenti in presenza di interazione strategica, quando cioè il risultato delle azioni di un agente dipende anche dalle [...] vanno dall’economia alle scienze politiche, dai problemi di strategia militare a quelli della biologia evolutiva e dell’informatica. Sviluppo della teoria dei giochi Le prime riflessioni teoriche prendono proprio spunto dai g. di società. Il ... Leggi Tutto
TAGS: STRATEGIE EVOLUTIVAMENTE STABILI – EVOLUZIONE DELLA SPECIE – EQUILIBRIO DI NASH – INFORMATICA – HARSANYI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giochi, teoria dei (8)
Mostra Tutti

master

Enciclopedia on line

Istruzione Negli USA (propriamente Master’s degree), titolo universitario che si consegue dopo aver frequentato uno o due anni di studi specializzati, necessario per accedere a molte professioni o per [...] per la produzione di copie. In elettronica, l’originale della maschera per la formazione di circuiti elettronici. In informatica, masterizzatore, dispositivo hardware in grado di scrivere informazioni digitali su supporti ottici, CD e DVD, siano esse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – ELABORATORI – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA – ITALIA – USB – DVD

accessibilità

Enciclopedia on line

Geografia La possibilità di facile accesso di un luogo è un fattore che condiziona sensibilmente l’insediamento, l’utilizzazione delle risorse naturali e la localizzazione di alcune infrastrutture di trasporto [...] , di migranti da vicini paesi con alta pressione demografica) o addirittura aggressioni militari. Tecnica In ingegneria informatica, proprietà che devono possedere le applicazioni (➔ applicazione) per essere utilizzate con facilità dagli utenti, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: ITALIA

Urbani, Giuliano

Enciclopedia on line

Politologo italiano (n. Perugia 1937), professore di politica comparata alla facoltà di scienze politiche e sociali "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze (1969-83), poi (dal 1984) di scienza della [...] al 2005. Durante il suo mandato è stato approvato (2004) il cosiddetto decreto U., volto a contrastare la pirateria informatica. Consigliere d'amministrazione della RAI (2005), dal 2009 al 2021 è stato presidente del Museo nazionale della scienza e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONARDO DA VINCI – LUIGI EINAUDI – PERUGIA – ITALIA

Hoepli

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata da Ulrico H. (Tuttwill, Svizzera, 1847 - Milano 1935) nel 1870 a Milano, e qui operante. Specializzata nella produzione scientifica e tecnica, in particolare con le collane La biblioteca [...] la ricostruzione furono incrementate le collane della Biblioteca tecnica e dei Manuali. La H. è attiva nel settore della manualistica, dell’editoria scolastica, universitaria e professionale, dell’informatica, dei codici giuridici e dei dizionari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: DIVINA COMMEDIA – INFORMATICA – SVIZZERA

OPERATIVA, RICERCA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OPERATIVA, RICERCA Lucio Bianco-Mario Lucertini (App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669) Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] problemi combinatori, di ottimo su grafi e a numeri interi, hanno avuto un notevole sviluppo con l'affermarsi dell'informatica, le cui funzioni sono essenzialmente di tipo binario, e con l'evoluzione dei modelli gestionali, in cui vengono affrontati ... Leggi Tutto
TAGS: RETI DI TELECOMUNICAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROGRAMMAZIONE LINEARE – TEORIA DEL CONTROLLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OPERATIVA, RICERCA (7)
Mostra Tutti

DESIGN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] sono progressivamente spostati verso l’immaterialità» (2013, p. 100). È chiara la derivazione di questo fenomeno dall’espansione dell’informatica e del digitale, che ha portato l’umanità a un contatto continuo con la virtualità, con ciò che esiste in ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – DISEGNO INDUSTRIALE – INTERDISCIPLINARITÀ – INTERNET OF THINGS – INDUSTRIA CHIMICA

La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati

Libro dell'anno del Diritto 2015

La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati Marco Bombardelli Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] proprio interno, sia nei rapporti con le altre amministrazioni ed i privati. In generale, sull’utilizzo dell’informatica nella fase di iniziativa del procedimento amministrativo si veda Masucci, A., Procedimento amministrativo e nuove tecnologie. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il computer

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il computer, un oggetto ormai di uso quotidiano, ha una storia che affonda le sue origini [...] oggi di uso comune. Con esso si indica la convergenza in atto tra il settore delle telecomunicazioni e quello dell’informatica. Con l’aggiunta di un terzo elemento, rappresentato dai contenuti editoriali, esso caratterizza tuttora in modo decisivo il ... Leggi Tutto

documentazione

Enciclopedia on line

Insieme di documenti o di prove e informazioni raccolte. Un’informazione si trasmette nel tempo e nello spazio attraverso un supporto fisico che, insieme al contenuto concettuale, costituisce l’oggetto [...] particolare riguardo alla ‘letteratura grigia’ (atti non pubblicati), di difficile reperibilità nei normali circuiti editoriali. L’informatica ha consentito il massimo sfruttamento delle risorse informative e le basi di dati mettono a disposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: BASI DI DATI – INFORMATICA – BIBLIOTECHE – BRUXELLES – CINETECHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su documentazione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali