Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] della malattia).
Evoluzione e futuro della farmacologia
Negli ultimi decenni l’impiego in medicina e in farmacologia di tecnologie informatiche e di tecniche biologiche ha aperto anche in questo ambito l’era biotecnologica.
Sino a qualche decennio fa ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] con l’evoluzione dei fenomeni reali e di testare ipotesi teoriche su ampie classi di sistemi dinamici. Le tecniche informatiche e di analisi numerica sviluppate per approssimare efficacemente un sistema dinamico continuo con uno discreto sono molto ...
Leggi Tutto
casa intelligente
casa intelligènte locuz. sost. f. – Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. Vivere la propria casa può diventare un’esperienza diversa: in pochi [...] diventando parte integrante nella costruzione di nuove abitazioni e nella ristrutturazione di quelle esistenti. Elettronica e informatica consentono un più efficace coordinamento della gestione dei sistemi e degli impianti, ne realizzano un controllo ...
Leggi Tutto
irrisolubilita
irrisolubilità o irrisolvibilità, caratteristica di una questione, di un problema, di un enigma che non possa essere risolto.
☐ In algebra, termine che, riferito a un problema, eventualmente [...] = 0 è irrisolubile in R, ma diventa risolubile se si cercano le soluzioni in C, che sono ±i.
☐ In informatica, il termine assume un significato leggermente diverso perché l’impossibilità di trovare una soluzione può essere dovuta a ulteriori vincoli ...
Leggi Tutto
Stato dell’India (307.713 km2 con 106.894.000 ab. nel 2008); capitale Mumbai. Comprende l’angusta pianura litoranea del Konkan, la sezione settentrionale dei monti Ghati Occidentali, e, verso l’interno, [...] di petrolio e gas naturale. Ai settori industriali tradizionali si sono affiancati comparti ad alta tecnologia (farmaceutica, informatica ed elettronica, engineering). Accanto ai grandi complessi tradizionali, inoltre, si è andata affermando anche la ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero [...] nei settori high-tech, che vedono in primo piano i comparti dei semiconduttori, delle telecomunicazioni e dell’informatica aziendale. Importanti le attività terziarie e quaternarie (ricerca e sviluppo); nell’area metropolitana di D. hanno sede ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] e nella gestione delle sale di studio, ma soprattutto negli archivi correnti: è proprio in questo settore che l'informatica, in via di espansione, determina un radicale mutamento nella forma del documento, da cui derivano complessi problemi giuridici ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] pressante che vede la sfida tra l’azienda fondata da Jobs nella Silicon Valley e gli altri colossi mondiali dell’informatica Google Inc e Microsoft. Google Inc. è lo sviluppatore di Android, sistema operativo per dispositivi mobili. Ed è proprio nell ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] le sorgenti sulla base del campo acustico così come viene misurato in alcuni punti del campo, le tecniche informatiche si rivelano ogni giorno più efficaci, potendosi indurre il livello acustico della sorgente dai valori reali dei livelli ...
Leggi Tutto
cybercrime
<sàibëkraim> s. ingl., usato in it. al masch. – Reato nel quale la condotta o l’oggetto materiale del crimine sono correlati a un sistema informatico o telematico, ovvero perpetrato [...] di computer as a tool e computer as a target). Nel primo caso ci si riferisce anche a reati informatici impropri, ossia ai reati comuni previsti dal codice penale o dalla legislazione speciale, che solo incidentalmente vengono commessi mediante ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...