• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

PIN

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di personal identification number, sequenza di simboli alfanumerici che vale come parola d’ordine (o password) per accedere a vari servizi bancari, telefonici o informatici, o a siti [...] telematici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PERSONAL IDENTIFICATION NUMBER – INFORMATICA

macro

Enciclopedia on line

In informatica, abbreviazione di macroistruzione: è un’istruzione in un linguaggio sorgente che nella fase di traduzione in linguaggio macchina viene sostituita da una predefinita successione di istruzioni, [...] operazioni o caratteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO MACCHINA – INFORMATICA

NOT

Enciclopedia on line

In informatica e in elettronica, denominazione di uso internazionale dell’operazione logica di inversione (o negazione): data una proposizione logica p, che può essere vera (true) o falsa (false), NOT(p)=false [...] se p=true e NOT(p)=true se p=false ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA MATEMATICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA

entry

Enciclopedia on line

In informatica, lo spazio in cui registrare un’informazione e anche l’informazione registrata in un apposito spazio, per es. l’elemento di una lista, e anche l’azione di immettere informazioni in un elaboratore [...] ( data e.), in particolare mediante un terminale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – INTERNET
TAGS: INFORMATICA

MIPS

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di million instructions per second, che indica una possibile unità di misura della potenza di calcolo di un elaboratore. Sigla di microprocessor without interlocked pipeline stages, [...] che indica un microprocessore con architettura RISC prodotto dalla società statunitense MIPS Technologies ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: MICROPROCESSORE – UNITÀ DI MISURA – INFORMATICA – PIPELINE – RISC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIPS (1)
Mostra Tutti

scrolling

Enciclopedia on line

scrolling In informatica, lo scorrimento in senso orizzontale o verticale di un testo o di un’immagine sullo schermo di un calcolatore in modo tale che questi scompaiano in un lato dello schermo e nuovi [...] dati appaiano dal lato opposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA

task

Enciclopedia on line

task In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, di una procedura o di una sequenza di istruzioni del sistema operativo; in particolare, in un sistema operante in multiprogrammazione, [...] ciascuno dei programmi o delle funzioni contemporaneamente attivi o attivabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMA APPLICATIVO – SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – ISTRUZIONI – FUNZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su task (1)
Mostra Tutti

overflow

Enciclopedia on line

In informatica, la situazione che si verifica quando viene superata la capacità massima del registro aritmetico di un calcolatore, cioè quando il risultato dell’operazione impostata è un numero con tante [...] cifre da eccedere il massimo numero rappresentabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA

descrittore

Enciclopedia on line

In informatica, l’informazione, o la sua rappresentazione (detta anche parola chiave), utilizzata per classificare i componenti di un documento memorizzato in un archivio. D. istantaneo Stringa di simboli [...] che permette di rappresentare il funzionamento di un automa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA

host

Enciclopedia on line

In informatica, calcolatore sul quale sono memorizzate le informazioni cui altri calcolatori (detti client) possono accedere per mezzo di un collegamento telematico. In partic. si chiama h. il computer [...] che ospita un sito web accessibile via Internet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: INFORMATICA – INTERNET – COMPUTER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali