• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

complessita della rete

Lessico del XXI Secolo (2012)

complessita della rete complessità della réte. – Grado di articolazione della struttura di una rete, sia essa rete biologica o sociale, naturale o artificiale. Tale struttura determina il comportamento [...] complesse, che si formano in base al processo di crescita della rete e alle logiche che lo determinano. Per es., in informatica, il fatto che i nuovi siti web per rendersi visibili si aggancino di preferenza ai siti più frequentati, come Facebook o ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA DISCRETA – RETI INFORMATICHE – TELECOMUNICAZIONI – TEORIA DEI GRAFI – NORBERT WIENER

Silicon Valley

Enciclopedia on line

Silicon Valley Area industriale ubicata nel settore meridionale della Baia di San Francisco, in California (Stati Uniti) e nota in passato come Santa Clara Valley, specializzata nella progettazione e nella produzione [...] di numerose imprese, la S.V. ha recuperato la sua supremazia mondiale come polo di investimento nei settori informatico ed elettronico e come precoce ed evolutissimo esempio di parco tecnologico e scientifico. Banca commerciale con sede a Santa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – APPLE COMPUTER INC – MOTORI DI RICERCA – VENTURE CAPITAL – CISCO SYSTEMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silicon Valley (1)
Mostra Tutti

Informatizzazione della p.a.

Diritto on line (2015)

Fulvio Costantino Abstract L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] luogo, semplicemente l'accesso ai documenti previsto dall'art. 22 ss. della l. n. 241/1990 può avvenire in via informatica. Va a tal proposito ricordato che, rispetto allo statunitense FOIA (Freedom of Information Act, del 1966), l'accesso non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

LE FRONTIERE DEL WEB

XXI Secolo (2010)

Le frontiere del web Paolo Marocco Il web 2.0 Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] assumere la forma di ambienti aperti di sviluppo, come lo erano stati il linguaggio Java e il sistema operativo Linux nell’informatica tra gli anni Ottanta e Novanta. Con la differenza che i social networks non sono costituiti solo da software, ma ... Leggi Tutto

leaker

NEOLOGISMI (2018)

leaker s. m. e f. Chi diffonde indebitamente informazioni riservate di vario genere. • I Linkin Park hanno venduto quaranta milioni di copie dei due dischi precedenti, e il loro nuovo album è uno dei [...] stavolta, nonostante le guardie, i controlli, i sistemi elettronici, i leakers (così si chiamano i pirati dell’informatica specializzati nel piratare le anteprime dei dischi) sono riusciti a battere una multinazionale. (Bruno Ruffilli, Stampa, 20 ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD SNOWDEN – NEW YORK TIMES – PEER TO PEER – LINKIN PARK – REGNO UNITO

backsourcing

Lessico del XXI Secolo (2012)

backsourcing <bäk sóosiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Letteralmente, ritorno all’approvvigionamento. Nell'ambito aziendale indica il ritorno all’interno di un’impresa di una o più funzioni, [...] precedente numerosissime aziende avevano scelto di esternalizzare i servizi non rientranti nel core business (in partic. logistica, informatica, amministrazione del personale) al fine di ridurre i costi. I motivi che hanno determinato tale inversione ... Leggi Tutto

DESIGN DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2010)

Design della comunicazione Giovanni Lussu Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] arcaico e poco studiato dai linguisti occidentali, si pensava fino a pochi anni fa che, con l’avvento dell’era informatica, fosse destinato a essere sostituito dall’alfabeto latino. Quasi per paradosso, sono state invece le tecnologie elettroniche a ... Leggi Tutto

CMS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CMS – Sigla di Content management system. Applicazione web che permette di aggiungere, aggiornare, classificare e pubblicare contenuti su un sito Internet mediante un pannello di amministrazione visuale, [...] degli stessi da quello d’impaginazione grafica e di programmazione, consentendone la gestione anche a chi non possiede conoscenze di informatica. Alla pubblicazione di una nuova pagina, il CMS si occupa d’inserire il testo in un template grafico e di ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – INFORMATICA – WORDPRESS – INTERNET – DRUPAL

automazione

Enciclopedia on line

Ingegneria Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] e nella manovra di macchinari e di apparecchiature elettriche). L’a. è intimamente connessa allo sviluppo dell’informatica e delle sue applicazioni, per vari motivi: i progressi della microelettronica hanno consentito di produrre elaboratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – CONTROLLI AUTOMATICI – TEORIA DEI SISTEMI – MACCHINA A VAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su automazione (10)
Mostra Tutti

programma

Enciclopedia on line

Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella [...] di p. che meglio si adattano all’implementazione di algoritmi e procedure individuate. Quando sono originali, i p. informatici godono della tutela da diritto di autore, essendo equiparati alle opere letterarie. Il che comporta l’attribuzione al suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – DIDATTICA – POLITOLOGIA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – SOCIETÀ PER AZIONI – SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – ALGORITMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su programma (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali