Neologismo
Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Origine del termine
Formato sulla base dell'aggettivo greco néos ("nuovo") e del sostantivo lógos ("parola, espressione"), il termine neologismo designa [...] linguistica e lessicale. La stampa quotidiana e periodica, il cinema, la radio, la televisione e, da ultimo, l'informatica e le reti telematiche svolgono contemporaneamente i ruoli di fonti di produzione, filtro e cassa di risonanza di notizie ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] i sistemi d'arma e l'impiego delle forze. In prospettiva si prevede l'utilizzazione sempre più diffusa e capillare dei sistemi informatici non solo per la gestione delle esigenze e il controllo dei materiali in transito, ma anche per quello che viene ...
Leggi Tutto
wi-fi
<u̯ài fài> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – (comp. di wi[reless] e fi[delity], in analogia con hi-fi, high fidelity). Comunicazione digitale con onde radio, senza [...] il Bluetooth, lanciato dalla Ericsson nel 1999. Questo dispositivo crea una personal area network (PAN), ossia una rete informatica di raggio ridotto, per la comunicazione tra diversi dispositivi elettronici vicini a un singolo utente. Si tratta di ...
Leggi Tutto
sequenza
sequenza termine che assume diversi significati a seconda del contesto. Generalmente, è sinonimo di successione, cioè di lista associata a un indice costituito da un numero naturale, anche quando [...] allo stato attuale, una legge che la produca.
☐ In topologia, la sequenza esatta è sinonimo di → successione esatta.
☐ In informatica, il termine indica una struttura costruttiva (o schema di → controllo) per la costruzione di un algoritmo. È la più ...
Leggi Tutto
QUINIOU, Joël
Angelo Pesciaroli
Francia. Créteil, 17 novembre 1950 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1986 (Scozia-Uruguay), Campionato del Mondo 1990 (Italia-Cecoslovacchia, Argentina-Brasile, [...] Coppa UEFA 1991 (Roma-Inter), Coppa Intercontinentale 1993 (San Paolo-Milan)
Ispettore del Ministero degli Interni, specializzato in informatica, ha incarnato perfettamente la figura di 'arbitro atletico' e si è imposto anche per i suoi modi fermi ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] L’art. 10 del d.p.r. 445/2000 (come modificato dal d. legisl. 10/2002) stabilisce che il d. informatico ha la stessa efficacia probatoria delle rappresentazioni meccaniche, formando piena prova relativamente ai fatti e alle cose rappresentate, se il ...
Leggi Tutto
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] la creazione di un profilo personale protetto da password e la possibilità di effettuare ricerche nel database della struttura informatica per localizzare altri utenti e organizzarli in gruppi e liste di contatti. Le informazioni condivise variano da ...
Leggi Tutto
Biologia
Divisione b. Uno dei principali tipi di riproduzione asessuale o agamica dei Protozoi per cui il citosoma si divide in due parti uguali.
Tecnica
In elettronica, si dice di dispositivi che trattano [...] il dispositivo al quale si ricorre per convertire un dato numerico dalla forma b. a quella ordinaria, decimale, e viceversa.
Informatica
Codice b. Codice basato sulla ;notazione b., che impiega cioè due soli ;simboli, 0 e 1.
Ricerca b. Metodo di ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] come già detto, una delle più rilevanti e che ha mutato e sta mutando in modo decisivo non solo il ruolo dell'informatica, ma lo stesso modo di lavorare dell'uomo, è rappresentata dalla interattività con i sistemi di elaborazione, grazie alla quale è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] da utilizzare sia in reti locali sia in siti remoti (teleradiologia).
Computer e immagini in medicina
La tecnologia informatica ha consentito sia lo sviluppo di nuove tecniche di imaging sia il miglioramento di quelle precedenti. Inoltre il computer ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...