Donna politica italiana (n. Torino 1977). Docente di Gestione dell'innovazione all'università degli studi di Torino, direttrice del Centro di innovazione tecnologica multidisciplinare dell’ateneo e presidente [...] della Commissione aziendale del dipartimento di informatica, è autrice di numerose pubblicazioni internazionali su tematiche relative all'innovazione e ai modelli di business. Nel 2016 è stata nominata assessore all’Innovazione della giunta di C. ...
Leggi Tutto
Tomlinson, Ray (propr. Raymond Samuel). – Programmatore statunitense (Amsterdam 1941 - Lincoln, Massachusetts, 2016). Conseguito nel 1963 il Bachelor of Science presso lo Rensselaer Polytechnic Institute [...] di Troy (New York), ha proseguito gli studi di Ingegneria informatica al Massachusetts Institute of Technology, ottenendo il PhD nel 1965, per poi iniziare la sua collaborazione con Bolt Beranek and Newman. Qui ha lavorato all'implementazione dei ...
Leggi Tutto
usabilità Secondo la norma ISO, il «grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso». [...] In particolare, in informatica, u. del web, la disciplina che regola la costruzione del sito sulla base delle esigenze dell’utente, cercando di semplificare la sua esperienza di navigazione. ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] processo che vede un crescente dominio della lingua e della cultura anglo-americane in ogni parte del mondo. La rivoluzione informatica rende mobili i beni e, soprattutto, i servizi, senza che sia necessario che essi si muovano. Essi esistono in un ...
Leggi Tutto
Arcangel, Cory
Arcangel, Cory. – Artista statunitense (n. Buffalo, New York, 1978). Diplomato al conservatorio di Oberlin (1996), programmatore e web designer, A. è considerato uno dei primi artisti [...] digitali a fare sconfinare l’informatica nell’arte. Il lavoro che lo ha reso noto è stato il Super Mario clouds (2004, Whitney biennial), una cartuccia del gioco della Nintendo ripulita da tutto escluso che dalle nuvole all’orizzonte e dalla celebre ...
Leggi Tutto
hard
hard 〈hàad〉 [LSF] Agg. ingl. "duro" con cui, in contrapp. a soft "molle" si qualificano dispositivi, parti di sistemi e interi sistemi di natura materiale, fisica e non, per es., di natura matematica [...] o informatica; è talora reso con fisico: per es., sistemi h. come contrapp. a sistemi soft (v. simulazione: V 222 c). ...
Leggi Tutto
fascicolo sanitario elettronico
loc. s.le m. Archivio digitale nel quale sono raccolte tutte le informazioni anagrafiche e cliniche relative a un paziente.
• Se per il fascicolo sanitario elettronico [...] bisognerà ancora aspettare, la rivoluzione informatica della sanità savonese ha vissuto una tappa importante nella scorsa settimana. Da lunedì scorso, infatti, è partita la sperimentazione dei referti online per gli esami di laboratorio. (M[ario] D[e ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] B. Arel, W. Carlos, M. Davidovski, A. Shields, P. Smiley. Nel 1963 all'università di Princeton iniziò la ricerca in m. informatica (MUSIC IVBF di H. Howe, G. Winham, J. Randall) e nel 1975 fu fondato il Godfrey Winham Laboratory animato da P. Lansky ...
Leggi Tutto
economia In ingegneria gestionale, r. di decisione, r. su cui è basata l’esecuzione di programmi e procedure che consentono il funzionamento di sistemi complessi; tali r. possono essere predefinite o costruite [...] durante l’evoluzione del sistema. informatica La r. di produzione è il processo di definizione di una grandezza in funzione di altre grandezze, attraverso successive sostituzioni di un’espressione al posto di un singolo elemento, fino a ottenere la ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] Alcune di queste, ad esempio le banche-dati o i sistemi di informazione geografica, rientrano più propriamente nel settore dell'informatica applicata, mentre il trattamento statistico dei dati, che è l'argomento di cui si tratta in queste pagine, si ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...