Diab, Hassan. – Uomo politico libanese (n. Beirut 1959). Laureatosi nel 1981 in Ingegneria delle comunicazioni presso l’Università di Leeds e conseguito un dottorato in Ingegneria informatica all’Università [...] di Bath nel 1985, dallo stesso anno è docente dal 1985 di tale disciplina all'American University di Beirut. Ministro dell’Educazione dal giugno 2011 al febbraio 2014 nel governo retto da N. Mikati, nel ...
Leggi Tutto
DTP (Desktop publishing)
Stefano Marchesi
Gestione di testi e immagini, unificata nei concetti e nell’attuazione in un unico spazio logico e ambientale. L’evoluzione informatica è andata sviluppando [...] software in grado di fornire interpretazioni digitali da applicare alle più sofisticate esigenze. Rivoluzionati i criteri e gli schemi del flusso di lavoro, le operazioni di prestampa hanno conseguito ...
Leggi Tutto
Clarke, Edmund Melson
Clarke, Edmund Melson. – Informatico statunitense (n. Newport News 1945). Laureatosi in matematica nel 1967 all’University of Virginia, nel 1976 ha ottenuto il dottorato di informatica [...] presso la Cornell university di Ithaca (New York). È professore di ingegneria informatica presso la Carnegie Mellon university di Pittsburgh (PA). Nel 2007 ha ricevuto – insieme a Ernest Allen Emerson e Joseph Sifakis – il premio Turing dell’ACM ( ...
Leggi Tutto
compliance
<këmplàiëns> s. ingl., usato in it. al femm. – L’insieme delle attività svolte al fine di rispettare una legge nazionale, internazionale, di settore o un codice di comportamento, un [...] regole stabili e iterative che assicurano nel tempo il mantenimento dei requisiti richiesti. Le procedure di c. informatica si avvalgono delle attività di verifica incluse nelle normali pratiche di audit aziendale, nonché delle normative previste per ...
Leggi Tutto
Oosterhuis, Kas
Oosterhuis, Kas. – Architetto olandese (n. Amersfoort 1951). Con l’artista Ilona Lénárd ha fondato nel 1989 lo studio ONL. Tra i protagonisti della rivoluzione informatica in architettura, [...] la sua ricerca sperimenta tecniche e metodologie di progettazione parametrica, finalizzate in particolare alla realizzazione di architetture interattive, ed è portata avanti anche dall’Hyperbody research ...
Leggi Tutto
Energopoli
s. f. inv. Scandalo relativo alla cattiva gestione di fondi destinati al settore energetico.
• La procura di Crotone ha affidato a Gioacchino Genchi una consulenza informatica per stabilire [...] i rapporti telefonici tra gli indagati dell’inchiesta Energopoli. Per Genchi è un ritorno all’attività in Calabria, nonostante la procura di Roma l’abbia iscritto nel registro degli indagati per abuso ...
Leggi Tutto
scienziato dei dati
loc. s.le m. Chi è esperto nell’analisi e nell’interpretazione di rilevanti quantità di dati informatici.
• Dino Pedreschi, professore ordinario di Informatica all’Università di Pisa, [...] descrive lo scienziato dei dati come: «Una figura che deve avere più competenze. La prima è sapere gestire, acquisire, organizzare ed elaborare dati. La seconda competenza è di tipo statistico, ovvero ...
Leggi Tutto
Informatico e attivista statunitense (n. Elizabeth City 1983). Dopo aver lavorato nell’ambito della sicurezza per conto della National Security Agency, è stato reclutato dalla CIA per occuparsi di sicurezza [...] metadati delle comunicazioni e di controllo della rete Internet da parte delle agenzie. Gli Stati Uniti hanno accusato l’informatico di reati quali furto di proprietà governative e spionaggio, revocandogli il passaporto. Nel 2013 la Russia ha dato a ...
Leggi Tutto
Accademico e informatico italiano (n. 1937 - m. Napoli 2007). Giovanissimo, nei primi anni Cinquanta comprese la portata della rivoluzione tecnologica in atto all’estero e si impegnò affinché questa raggiungesse [...] : già nel 1963 teneva un corso di Teoria e progetto delle reti logiche e negli anni è stato direttore del Dipartimento di Informatica e Sistemistica nonché presidente del corso di laurea in Ingegneria. F. ha presieduto l’Associazione Italiana per l ...
Leggi Tutto
inizializzazione
inizializzazione attribuzione iniziale di un particolare valore a una variabile all’interno di un programma. Si considerino, per esempio, le seguenti istruzioni, dove compare una variabile [...] informatica di nome «somma»:
La prima istruzione assegna il valore iniziale alla variabile «somma»: è la sua inizializzazione. Per sottolineare che si tratta di assegnazione, si utilizza il simbolo ≔ e non quello della semplice uguaglianza. Dalla ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...