Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] , anche sulla rete Internet, mentre le eccezioni sono quelle tipizzate dall’art. 52, e solo quelle poiché il capo 3 sulla informatica giuridica, del c. privacy è composto dai soli artt. 51 e 527.
Il Garante
Il Garante per la privacy ha stabilito ...
Leggi Tutto
AIPA [Autorita per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione]
AIPA (Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) Ente istituito dal d. legisl. 39/1993, per coordinare le pubbliche amministrazioni [...] legisl. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ha trasformato l’AIPA nel Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA). Con il d. legisl. 177/2009, il CNIPA è stato a sua volta trasformato nell’Ente ...
Leggi Tutto
Xia Peisu (Pei-su Hsia). - Informatica cinese (Chongqing 1923 - Pechino 2014). Considerata la fondatrice delle scienze informatiche cinesi, dopo la laurea in Ingegneria elettrica conseguita nel 1945 all’Università [...] , al rientro in Cina con il marito, il fisico Yang Liming, ha cofondato nel 1953 il primo team di ricerca informatica cinese dell’Accademia delle scienze. In un Paese duramente provato dal conflitto sino-giapponese, e a cui l'Unione Sovietica aveva ...
Leggi Tutto
iCloud
s. m. inv. Nuvola informatica per la conservazione di copia dei dati contenuti nei computer e negli smartphone degli utenti, come servizio telematico offerto dalla società Apple.
• Si aggiungono, [...] della società Apple (che potrebbe fare allusione, in questo contesto, anche alla forma accorciata del nome proprio Internet) e dal s. cloud ‘nuvola (informatica)’.
- Già attestato nel Corriere della sera del 30 aprile 2011, p. 45 (Federico Cella). ...
Leggi Tutto
interattivita
interattività possibilità offerta dall’informatica e dagli elaboratori di uno scambio di input-output tra l’uomo e l’automa. Sebbene a volte molto complessa nella realizzazione pratica, [...] reso molto più agevole l’impiego dei computer per problemi complessi e ha contribuito decisamente alla diffusione dell’informatica, oltre che in ambito lavorativo, anche in ambiente privato e familiare, accrescendo lo sviluppo delle tecnologie della ...
Leggi Tutto
circuito combinatorio
circuito combinatorio in informatica, complesso di circuiti elementari tra loro diversamente collegati in modo da implementare operatori logici (→ circuito). ...
Leggi Tutto
analizzatore lessicale
analizzatore lessicale in informatica, parte del → compilatore che verifica la coerenza del lessico del linguaggio di programmazione con le stringhe alfanumeriche che compongono [...] il programma ...
Leggi Tutto
s-expressione
s-expressione in informatica, espressione simbolica di una struttura di dati, scritta in forma di lista e con l’utilizzo di una notazione prefissa, caratteristica del linguaggio di programmazione [...] → lisp ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...