Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] , e ai mezzi concreti resi disponibili dall'informatica, dalla modellistica matematica, dalla cibernetica.
La conservazione tutela. Una lunga, tradizionale scissione fra cultura umanistica e cultura naturalistica sta producendo nel nostro paese ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] teoresi causalistica psicanalitica con la sua molteplice feconda prassi umanistica, con una dialettica sempre più consapevole fra naturalità e matematici, statistici, di computerizzazione, di informatica, consentirà un sempre più esteso monitoraggio ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] dell’Italia del Nord, ma convinto, da una idea letteraria e umanistica della lingua, che i migliori scrittori e non i luoghi o i di molte branche del sapere (economia, medicina, informatica) e della vita sociale (politica, amministrazione).
Una ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] posseduti; nel campo della ricerca, per lo più in area umanistica, ma anche scientifica; nel campo della didattica e della storia e storia dell’arte in Roma, la rete informatica Lilith (nata per iniziativa dei centri di documentazione, archivi ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] è per lo più un cinema di reazione alla rivoluzione informatica e al nuovo capitalismo; chiuso nel racconto di vicende private , erroneamente dalla storia, sommariamente o affatto dalla cultura umanistica" (G. Puccini in Bianco e nero, aprile 1948 ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] , sia nelle cancellerie regie e signorili, la 'umanistica corsiva', la medesima adoperata in larga parte della produzione prestazioni, e, ultimamente, la tecnica della scrittura informatica, le cui potenzialità sono tuttora in evoluzione.Immensa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] Gowers 1999; il titolo richiama deliberatamente le 'due culture', umanistica e scientifica, oggetto del classico studio di C.P. facili si usava un microcomputer).
Nella direzione opposta, l'informatica è stata una ricca fonte di ispirazione e di ...
Leggi Tutto
Archeologia
Daniele Manacorda
sommario: 1. Un'archeologia globale. 2. Un'archeologia mondiale. 3. Processi formativi. 4. Archeologia ambientale. 5. Archeologia del paesaggio. 6. La ricerca sul campo. [...] dell'umanità, si definisce pertanto come una disciplina umanistica e storica. In linea generale, tuttavia, i resti e nella valorizzazione del patrimonio archeologico.
Va da sé che l'informatica non si limita al campo della gestione di dati relativi a ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] a livello editoriale e non più d'autore.
In età umanistica continuarono a essere usati i florilegi, le compilazioni di con profitto imprese operanti nel settore economico-finanziario e dell'informatica (IPSOA, 1971; Jackson, 1975; Il Sole 24 ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] classico per esprimere la sua inclinazione verso la cultura umanistica. Negli anni della formazione, fu molto attento Roberto rappresentavano il futuro dell’impresa: l’elettronica e l’informatica.
All’improvviso però, il 27 febbraio 1960, sul treno ...
Leggi Tutto
bodyboard
(Body Board) s. m. inv. Sport acquatico, nato negli Stati Uniti come variante del surf, che prevede il succedersi di diverse posture dell'atleta, disteso o inginocchiato sulla tavoletta, al fine di uscire dall'onda per cavalcarne...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...