• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
413 risultati
Tutti i risultati [18781]
Biografie [5644]
Storia [2795]
Arti visive [2264]
Religioni [1277]
Geografia [708]
Diritto [939]
Letteratura [921]
Archeologia [924]
Medicina [694]
Economia [594]

radiointerazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiointerazione radiointerazióne [Comp. di radio- nel signif. c e interazione] [ELT] [GFS] R. ionosferica: fenomeno di reciproca influenza di due radioonde, di frequenza diversa, che si propaghino, [...] ancorché in direzioni diverse, in una stessa regione ionosferica: v. ionosfera: III 311 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

Kerr, John

Enciclopedia on line

Kerr, John Fisico scozzese (Ardrossan 1824 - Glasgow 1907). Laureatosi in teologia, si dette all'insegnamento della matematica, dedicandosi poi, per l'influenza di lord Kelvin, di cui fu uno dei primi collaboratori, [...] allo studio di varie questioni di fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – TEOLOGIA – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerr, John (1)
Mostra Tutti

galvanometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

galvanometro galvanòmetro [Comp. di galvano- e -metro] [MTR] [EMG] (a) Nel passato, e anche oggi (in parte per influenza dell'ingl.), strumento per misurare l'intensità di una corrente elettrica, e quindi [...] sinon. di amperometro (←). (b) Più usualmente, denomin. di amperometri partic. sensibili e, proprio per questa loro caratteristica, in genere non a lettura diretta, cioè con una scala di lettura (di vario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galvanometro (2)
Mostra Tutti

fotopolimerizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotopolimerizzazione fotopolimerizzazióne [Comp. di foto- e polimerizzazione] [CHF] [OTT] Reazione di polimerizzazione di un composto che avviene sotto l'influenza della luce (per es., quella dei composti [...] etilenici sotto l'azione di radiazioni ultraviolette) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

biometeorologìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biometeorologia biometeorologìa [Comp. di bio- e meteorologia] [BFS] [FME] [GFS] Parte della biofisica e della fisica medica che studia l'influenza delle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione, [...] umidità atmosferica, ecc.) sugli esseri viventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA

mistura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mistura mistura [Der. del lat. mixtura, dal part. pass. mixtus di miscere "mescolare"] [LSF] Mescolanza di cose diverse; spesso, per influenza dell'equivalente ingl. mixture, è usato come sinon. di miscela [...] e miscuglio, benché abbia originar. un signif. più generico e meno preciso rispetto a questi due termini. ◆ [PRB] M., o miscela, di distribuzioni: procedimento per ottenere una funzione di distribuzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

MAGNETOFLUIDODINAMICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MAGNETOFLUIDODINAMICA (App. III, 11, p. 10) Giulio Mattei Sviluppo e possibili applicazioni. - Lo sviluppo della m. (o magnetoidrodinamica o idromagnetismo) è stato notevolissimo. Le possibili applicazioni [...] assenza di corrente Hall (β = 0) si può arguire che l'intervento di tale corrente ha, fra l'altro, un'influenza notevole sulla propagazione di onde magnetofluidodinamiche. In particolare, si è dimostrato che l'onda di Alfvén pura si scinde, a causa ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONE ADIABATICA – EQUAZIONI DI CONTINUITÀ – TRASFORMAZIONE ISOTERMA – PERMEABILITÀ MAGNETICA – CONDUTTIVITÀ ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGNETOFLUIDODINAMICA (6)
Mostra Tutti

fotoregolazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoregolazione fotoregolazióne [Comp. di foto- e regolazione] [BFS] Termine che indica, a livello microscopico, il complesso di fenomeni per cui la luce influenza le funzioni delle cellule e, a livello [...] macroscopico, la morfogenesi o il comportamento di un organismo vegetale: v. fotoregolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

La civiltà islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica A. Mark Smith Graziella Federici Vescovini Eyal Meiron L'ottica L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] è senza dubbio l'Ottica di Tolomeo, tradotta dall'arabo in latino verso la metà del XII secolo. La terza linea d'influenza è quella originata dalla scuola galenica di studi anatomici e fisiologici di cui facevano parte gli scritti di Ḥunayn ibn Isḥāq ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

superconduttivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superconduttivita superconduttività [Comp. di super- e conduttività, propr. la grandissima conduttività elettrica delle sostanze che presentano il fenomeno della superconduzione; peraltro, per influenza [...] dell'ingl. superconductivity, attualmente il termine indica correntemente il fenomeno in questione] [EMG] Fenomeno in cui la resistività elettrica di un materiale praticamente s'annulla per temperature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su superconduttivita (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
inflüènza
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzàbile
influenzabile influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali