Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] 'esporre l'insieme delle conoscenze, esplicitando contemporaneamente i principi e i fondamenti di ogni sapere. Se sotto l'influenza del movimento idealistico il primato dell'istanza di conoscenza e l'autonomia del sapere si accompagnano a una forte ...
Leggi Tutto
filosofia
Dal gr. φιλοσοφία «desiderio di sapere». Il termine indica un ambito disciplinare assai variegato e uno sviluppo storico tutt’altro che lineare. La definizione della f. occidentale è parte [...] per la vita e della sopravvivenza dei più adatti furono sommariamente estese all’ambito storico-sociale. Ne fu largamente influenzato il nichilismo paradossale ed estremo di Nietzsche, che rinnegò l’intera f. tedesca in nome di un’utopia ellenizzante ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] .c.), che hanno una speciale disciplina nel t.u.b., anche sul piano societario.
La regolamentazione bancaria influenza gli assetti organizzativi societari per la realizzazione di finalità pubbliche. Le indicazioni di vigilanza, pur limitando l ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] dell’assunzione presso un’impresa privata regolata o finanziata da parte della sua amministrazione, possa subire improprie influenze nell’esercizio delle sue funzioni. Il limite della norma stava nella sua applicazione ai soli dipendenti pubblici ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] in moltissimi campi dell'i., in particolare nel campo dei protocolli crittografici che, a loro volta, hanno influenzato settori applicativi importanti come il commercio elettronico, l'accesso elettronico ai servizi bancari, l'utilizzazione di servizi ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] radio trasmittente.
L'installazione di un radiogoniometro a bordo di un velivolo presenta diverse difficoltà, dovute all'influenza che i corpi conduttori (fili e masse metalliche) vicini al radiogoniometro possono avere sulle onde elettromagnetiche ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] atti processuali non hanno, per loro normale destinazione, che un'efficacia circoscritta alla sfera del processo e un'influenza, mediata o immediata, sul provvedimento giurisdizionale che al processo mette fine. I vizî della volontà e della coscienza ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] è spiegare le origini delle corporazioni di mestiere, considerato che il loro atto di nascita inevitabilmente andava a influenzare il loro ruolo all'interno della società. In effetti, se si ipotizza una fondazione delle organizzazioni di mestiere ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] 500. È bensì vero che il loro rapporto con l'umanesimo rimane complesso e tormentato: in particolare, sotto l'influenza dello Studio di Padova, stenta ad affermarsi a Venezia l'"umanesimo scientifico" nella sua più specifica accezione di "critica ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] materie nelle quali la programmazione si risolve semplicemente in scelte, più o meno razionali o più o meno politicamente influenzate, come le programmazioni della spesa, ve ne sono invece altre che richiedono calcoli su vicende economiche non sempre ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.