La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] a una serie di accordi strategici con le economie emergenti. Per esempio, la Cina continua ad espandere la sua influenza nel Sud globale attraverso la Belt and Road Initiative (BRI), un ambizioso piano di investimenti in infrastrutture che mira ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] per i sauditi?Nell’area del Golfo tradizionalmente sono Emirati Arabi Uniti e, soprattutto, Qatar a investire risorse e influenza nel tentativo di mostrarsi al resto del mondo quali vere e proprie potenze diplomatiche nonostante le loro dimensioni ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistema economico [...] Bianca, ha espresso posizioni chiaramente anti-sindacali, opponendosi a politiche di lavoro flessibile e diversità. Con questa influenza, è probabile che la presidenza Trump tenda a indebolire le tutele sindacali e a favorire una maggiore libertà ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] l’Ungheria, restano tra i principali sostenitori. Questa frammentazione indebolisce la capacità geopolitica dell’UE e la sua influenza nel confronto con Pechino, che, dal canto suo, continua ad avvalersi di un «approccio multilivello» nelle relazioni ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] levate molte voci. Tra le più autorevoli e convinte, c’è stata quella della Chiesa cattolica, un’entità di grande influenza nel Paese. Il primo a prendere posizione è stato nel gennaio il vescovo Barthélemy Yaouda Hourgo della diocesi di Yagoua che ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] Black is King, celebra la sua eredità africana, dimostrando come la cultura pop possa essere un terreno fertile per l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale.Mentre la musica della diaspora risuona in tutto il mondo, anche le ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] dal XXI secolo, e più precisamente dall’ingresso di Pechino nell’Organizzazione mondiale del commercio nel 2001, che l’influenza cinese in Africa ha cominciato a crescere in modo significativo. Negli anni Duemila, la Cina ha iniziato a contribuire ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] meta privilegiata per turismo, studio e lavoro. Uno scenario invidiabile, che ha portato il soft power coreano all’apice dell’influenza e che non può che diventare un esempio da seguire per altri Paesi. In questo senso, la Thailandia è probabilmente ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] di un nuovo ordine mondialeL’espansione di BRICS, sancita durante il vertice del 2024, rappresenta un segnale della crescente influenza del blocco su scala globale. Con l’ingresso di nuovi membri, l’alleanza sta diventando un punto di riferimento ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] in due entità rivali. Da una parte la dittatura nordcoreana e dall’altra una Repubblica di Corea sotto l’influenza americana e baluardo del capitalismo, ma a lungo altrettanto incurante delle libertà civili. Le diverse dittature militari sono state ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...