L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] americana. Ciò accadrebbe nella misura in cui il governo cinese decidesse di trasformare il proprio peso economico in influenza politica, sacrificando eventualmente qualche membro rivale (in primis l’India) in grado di sottrarsi alla gravità cinese ...
Leggi Tutto
Tutti o quasi sappiamo cos’è la meteoropatia, l’insieme di disturbi di natura fisica e psichica provocati dalle variazioni del tempo meteorologico e dai cambiamenti legati al passare della stagioni. Il [...] clima influenza inevitabilmente il nostro corpo ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] privo di rischi. Emergono, tuttavia, nuove e ulteriori sfide per il governo qatariota: Doha potrà contare sul prestigio e sull’influenza derivanti da questo suo ruolo nella misura in cui sarà in grado di mostrarsi ricettiva rispetto ai mutamenti dei ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] ’è pace. E senza pace non c’è salute» e ha esortato «tutti gli Stati membri, soprattutto quelli con maggiore influenza, a lavorare con urgenza per porre fine a questo conflitto il prima possibile».Una posizione vicina a quella del segretario generale ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] E, in effetti, come nel caso dei media di Stato, i sentimenti filopalestinesi e antisraeliani espressi sulla rete risultano influenzati anche, e soprattutto, dal sostegno degli Stati Uniti a Israele e dall’allineamento di quest’ultimo con l’Occidente ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] degli eserciti etnici stanziati soprattutto nel Nord, lungo il confine cinese, manifestando l’interesse ad avere una certa influenza in particolare negli Stati Shan e Kachin.D’altro canto, nel confronto geopolitico che si consuma nel Sud-Est ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] . Per quanto Tokyo rappresenti un interlocutore privilegiato per l’Associazione, anche in funzione di bilanciamento dell’influenza e presenza cinese, il passato imperialista e coloniale giapponese ha creato qualche grattacapo nei rapporti con le ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] hanno condiviso un’audace impegno politico. Intanto perché fissa il confine orientale comune e la corrispettiva sfera d’influenza in una zona di guerra tra Stati; poi perché dispone un vincolo politico ultimativo sulla collocazione internazionale di ...
Leggi Tutto
La presenza della Russia in Africa sembra non risentire in modo drastico della guerra con l’Ucraina e del tentativo degli Stati Uniti e dell’Occidente di isolarla e metterla in difficoltà; l’impressione [...] è anzi che negli ultimi mesi l’influenza di Mos ...
Leggi Tutto
Russia e Turchia stanno rapidamente conquistando il mercato delle armi in Africa. Mentre l’influenza europea, anche sul piano militare, si riduce progressivamente, con i casi di vari Paesi saheliani come [...] il Mali ‒ che ha espulso a gennaio l’ambascia ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
Raffaele Bruno
Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...