Pittore italiano (n. Bologna 1935). Allievo di A. Funi all’Accademia di Brera a Milano, dopo le prime esperienze compiute sotto l'influenza di F. Bacon e Matta, ha sentito l'esigenza di un nuovo linguaggio [...] figurativo: attraverso una critica ironica e impietosa il dato reale, oggettivo, viene ristrutturato sulla superficie dipinta con un rigore logico, messo in evidenza da piatte e contrapposte stesure cromatiche ...
Leggi Tutto
Irredentista (Trieste 1850 - Roma 1890). Stenografo al senato italiano, fu l'anima del comitato trentino-istriano di soccorso ai profughi irredenti, ebbe grandissima influenza su G. Oberdan e cooperò all'organizzazione [...] del suo attentato contro l'imperatore austriaco Francesco Giuseppe ...
Leggi Tutto
Olcott, Henry Steel
Teosofo statunitense (Orange, New Jersey, 1832 - New York 1907). Nel 1872 cominciò a interessarsi di scienze occulte sotto l’influenza di E.P. Blavatskij (➔), con la quale nel 1875 [...] fondò la Società teosofica. Passati entrambi in India (1879), nel 1883 vi istituirono la sede permanente della società, di cui O. assunse la direzione dopo la partenza di Blavatskij per l’Inghilterra (1885). ...
Leggi Tutto
Muirhead, John Henry
Filosofo scozzese (Glasgow 1855 - Rotherfield, Sussex, 1940). Insegnò filosofia nell’univ. di Birmingham; il suo pensiero risentì dell’influenza del neohegelismo. Tra le sue opere [...] si segnalano: Elements of ethics (1892); Philosophy and life (1902); Rule and end in morals (1932). Curò l’edizione di due importanti raccolte: Contemporary British philosophy (1924-26; trad. it. Filosofi ...
Leggi Tutto
Psicanalista (Vienna 1882 - Londra 1960). Le sue vedute teoriche, violentemente criticate da più parti, hanno tuttavia esercitato nell'ambito della psicanalisi un'influenza enorme: fondamentali i suoi [...] contributi nel settore dell'analisi infantile, come per es. l'uso del gioco in funzione di associazione libera, l'accento sulla necessità d'interpretare il transfert negativo, la sistematica esplorazione ...
Leggi Tutto
Pittore (Torino 1849 - Rivalta di Torino 1877). Studiò all'Accademia Albertina e a Roma (1876) fu in contatto con C. Maccari, la cui influenza si rivela nell'opera più nota e tipica del suo accademismo, [...] La femme de Claude (1877, Torino, Gall. civica d'arte moderna) ...
Leggi Tutto
Associazione giovanile e patriottica serba (serbocroato «gioventù»), nata nel 1866 e affermatasi fra i Serbi soggetti all’Austria e all’Ungheria; ebbe notevole influenza politica e culturale.
Dal 1904 [...] sino alla Prima guerra mondiale, mensile di orientamento nazionalradicale degli studenti sloveni ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Caslano (Canton Ticino) nel 1842, morto nel 1914. L'atmosfera geniale della casa paterna non fu senza influenza sul giovane artista, il quale passô prima a studiare architettura nel politecnico [...] di Zurigo; condotto a Milano dal padre nel 1864, si diede allo studio della pittura. Dopo la morte del padre e dopo varî soggiorni a Roma, a Londra, a Berlino, si stabilì con la giovane moglie ad Écouen ...
Leggi Tutto
GOLICYN, Dmitrij
Alessandro Deubner
Nato nel 1748 dal volteriano principe Dmitrij Alekseevic Golicyn e dalla cattolica contessa Amalia di Schmettau, sotto l'influenza della madre divenne cattolico e [...] prese il nome di Dmitrij-Agostino, in onore dell'autore delle Confessioni. Andato in America, entrò nel 1792 nel seminario di Baltimora, e nel 1795 il vescovo Caroll l'ordinò prete. Fu il secondo prete ...
Leggi Tutto
Scultore e fonditore in bronzo toscano (n. Val d'Ambra 1406 - m. 1456 circa). Formatosi probabilmente nella bottega di L. Ghiberti, sentì l'influenza di Donatello e di Michelozzo, al fianco dei quali lavorò [...] a Prato (duomo: parti bronzee del pulpito esterno, 1434-38; cancellata della cappella della Cintola, 1438-43). Suo è il candelabro del duomo di Pistoia (1440) ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.