Famiglia nobile svedese di antica origine, che, già nota nel paese durante il sec. 14º con Bengt Nilsson, consigliere della corona, raggiunse particolare influenza politica a cominciare dal sec. 15º, quando [...] Jönsson (m. intorno al 1450) nel 1448, dopo la morte di Cristoforo di Baviera, e Jöns Bengtsson (v.) nel 1457. L'influenza degli O. scemò nel sec. 16º, per divenire invece preponderante soprattutto durante i regni di Gustavo II Adolfo, di Cristina e ...
Leggi Tutto
Pittore (notizie dal 1487 al 1526), nativo di Montefalco, dove si conserva la maggior parte delle sue opere. Queste, segnate inizialmente dall'influenza dell'Alunno, s'inseriscono poi nell'orbita del Pinturicchio [...] e del Perugino ...
Leggi Tutto
Ingegnere (New York 1886 - ivi 1960), progettista di numerosi ponti (più di 400) e autore di importanti studî teorici e sperimentali sull'influenza di fattori aerodinamici sulla stabilità dei ponti sospesi. ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] di tale soluzione, e cioè: l'aggravio sulle fondazioni per il carico del contrappeso e la costanza della sua influenza sulla distribuzione dei momenti. Nella trave a tiranti, invece, lo sforzo di questi interessa soltanto il tratto di struttura ...
Leggi Tutto
MACNEICE, Lewis
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato a Belfast il 12 settembre 1907. Laureatosi a Oxford, vi subì, in parte, l'influenza di W. H. Auden che ebbe compagno di studî. Fu poi (1936-40) [...] lecturer di greco al Bedford College for Women e dal 1941 fu scrittore e regista di trasmissioni per la radio inglese.
Condivise, in parte, gli orientamenti anche politici degli altri poeti inglesi affermatisi ...
Leggi Tutto
Teologo (Kolomna 1783 - Mosca 1867); arcivescovo di Tver´ (1816) poi (1820) di Jaroslavl´, fu dal 1826 metropolita. Esercitò a lungo una grande influenza sia sulla Chiesa e sulla teologia russa, sia sullo [...] Stato. Fece adottare un catechismo, nelle cui prime redazioni si trovano tracce di un influsso protestante ...
Leggi Tutto
Poeta svedese, che fra il 1880 e il 1890 esercitò in Svezia una notevole influenza sulle nuove correnti letterarie sorte in quell'epoca. Nato a Malmö il 13 luglio 1853, pubblicò nel 1879 un primo volume [...] di poesie, con visioni di paesaggio limpide, concrete, precise e con quadretti di genere desunti dalla vita d'ogni giorno, il cui tono realistico era allora nuovo nella lirica svedese. E la stessa arte ...
Leggi Tutto
Filosofo e teologo (Parigi 1796 - ivi 1867). sacerdote, insegnò teologia morale alla Sorbona (1853-63). Nei suoi scritti accentua motivi fideistici che risentono dell'influenza così del tradizionalismo [...] necessaria la rivelazione. Tra i suoi scritti: Propositions générales sur la vie (1826), Philosophie du christianisme (2 voll., 1835). Maestro del Gratry, il B. ha avuto una certa influenza sul posteriore spiritualismo e cattolicesimo francese. ...
Leggi Tutto
Politico ed economista (Newcastle-on-Tyne 1790 - Bulman's Village, Newcastle-on-Tyne, 1870); radicale dello stampo di W. Cobbett, esercitò grande influenza sulla legislazione, criticando il Reform Bill [...] e avanzando richieste fatte proprie in seguito dai cartisti; scrisse, attaccando indirettamente e direttamente Malthus, The true law of population, ecc. (1842) e Financial, monetary and statistical history ...
Leggi Tutto
GRCIC, Konstantin
Ivo Caruso
Designer tedesco, nato a Monaco di Baviera il 18 maggio 1965. Tra i designer contemporanei di maggiore influenza internazionale, fonde nei suoi progetti essenzialità formale, [...] citazioni di prodotti storici, funzionalismo e una costante ricerca sui materiali e sull’innovazione tecnologica. Il suo lavoro è stato oggetto di varie pubblicazioni ed esibizioni presso le più importanti ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.