• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18781 risultati
Tutti i risultati [18781]
Biografie [5644]
Storia [2795]
Arti visive [2264]
Religioni [1277]
Geografia [708]
Diritto [939]
Letteratura [921]
Archeologia [924]
Medicina [694]
Economia [594]

mixovirus

Enciclopedia on line

Virus responsabili dell’influenza dell’uomo e di animali che si legano a mucoproteine. Si distinguono in m. propriamente detti e paramixovirus. In base a metodiche immunologiche, sono stati classificati [...] in tre gruppi: tipo A, tipo B, e tipo C. I m. hanno forma sferica od ovoidale, a volte filamentosa; hanno dimensioni tra 800 e 1200 Å; sulla superficie esterna presentano estroflessioni a punta lunghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: EMOAGGLUTINAZIONE – ACIDO NUCLEICO – PARAMIXOVIRUS – GLICOPROTEINA – ELICA

Malattie da prioni e influenza aviaria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Malattie da prioni e influenza aviaria Umberto Agrimi Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] nelle specie animali selvatiche il loro serbatoio naturale. In molti casi ‒ e tra questi anche la BSE e l'influenza aviaria ‒ la globalizzazione dei mercati di animali e prodotti unita alla crescita degli spostamenti delle persone su lunghe distanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA – MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE

corbynizzazione

NEOLOGISMI (2018)

corbynizzazione s. f. Influenza politica esercitata da Jeremy B. Corbyn. • Qualche giorno fa Barack Obama, in una delle riflessioni pubbliche con cui sta provando a delimitare la propria eredità politica, [...] si è soffermato sul rischio di una «corbynizzazione» dei Democratici statunitensi dopo la vittoria di Trump. (Andrea Romano, Unità, 4 gennaio 2017, p. 5). - Derivato dal nome proprio (Jeremy B.) Corbyn ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA ROMANO – BARACK OBAMA

lobbyzzazione

NEOLOGISMI (2018)

lobbyzzazione s. f. Influenza politica esercitata in maniera sempre più incisiva da gruppi di pressione esterni al Parlamento. • i «poteri forti» che sostengono il Premier a Palazzo Chigi (salotti buoni [...] finanziari, bancari ed editoriali) hanno trovato l’equivalente nei «salotti buoni» milanesi del mondo dell’intrattenimento televisivo e giornalistico da cui sono stati attinti i nomi più significativi ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO DI PRESSIONE – INGL

defilippizzazione

NEOLOGISMI (2018)

defilippizzazione s. f. Influenza esercitata da Maria De Filippi sul ritmo e lo stile di uno spettacolo televisivo. • Sul piano della composizione del pubblico, la «defilippizzazione» del Festival può [...] essere letta come la vera chiave del successo: prendendo come modello la prima serata, quella della partenza sprint con la media d’ascolto sopra i 13 milioni, si nota una particolare forza attrattiva sul ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIA DE FILIPPI

amatore

Enciclopedia Dantesca (1970)

amatore (amatrice; amadore, per influenza provenzale, frequente nella lirica due-trecentesca: cfr. per es. Chiaro Rime, ediz. Menichetti, glossario sub v.) Nel comune significato di " amante ", in Rime [...] XLII 13 a mia coscienza pare, / chi non è amato, s'elli è amadore, / che 'n cor porti dolor senza paraggio. Figurato in Cv III XI 5 Pittagora... disse sé essere... amatore di sapienza (la stessa espressione ... Leggi Tutto

degrillizzato

NEOLOGISMI (2018)

degrillizzato agg. Sottratto all’influenza di Beppe Grillo. • Sul fronte ex-dissidenti, invece, da registrare l’incontro romano tra Francesco Campanella e Giovanni Favia. «Vorremmo costruire un Movimento [...] degrillizzato, fuori e dentro il Parlamento» (Emanuele Buzzi, Corriere della sera, 12 marzo 2014, p. 11, Primo Piano) • Ma per la nascita del movimento «degrillizzato» servono ancora tempo e soldati. (Luca ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – CLEMENTE MASTELLA – BEPPE GRILLO – BENEVENTO

interazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interazione Alessio Moneta Influenza reciproca tra più elementi, o tra individui, organizzazioni, istituzioni e variabili economiche, come prezzi, spese e quantità. L’analisi economica si è tradizionalmente [...] soffermata su due forme fondamentali di interazione. La prima è il commercio, per cui l’i. tra acquirenti e venditori (domanda e offerta) in un mercato determina un’allocazione delle risorse vantaggiosa ... Leggi Tutto

L’influenza islamica sulle matematiche europee

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Isaia Iannaccone Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Un indicatore della portata del rinnovato interesse del mondo cristiano per le matematiche [...] numeriche ancora oggi legate al nome di Fibonacci. Gli studi astronomici Un’altra delle scienze matematiche in cui l’influenza islamica ha effetti determinanti è l’astronomia, nei due aspetti legati alla determinazione del tempo e all’elaborazione ... Leggi Tutto

Drang nach Osten

Enciclopedia on line

Politica di espansione e d’influenza («spinta verso oriente») della monarchia asburgica lungo la direttrice danubiana e nei Balcani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: MONARCHIA ASBURGICA – BALCANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1879
Vocabolario
inflüènza
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzàbile
influenzabile influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali