La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] non vi stavano dunque bene "le penne che i Napoletani e gli Spagnoli usano di portare in capo" e "molto meno le armi e patriarca di Aquileia Francesco Barbaro, poi assolto grazie all'influenza delle sue parentele; delle stesse colpe si sarebbe ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] 'eminenza senza riscontro nei fatti, d'improvvisarsi panegirista d'un'influenza che non c'è. Non dubita che Venezia sia l' da parte dei contendenti, durante la guerra di successione spagnola, ancora all'inizio del secolo. Analoga la situazione del ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] in precedenza al di lui figlio don Carlos (alcuni presidi spagnoli si erano già installati nel Ducato di Parma e nel Granducato si poté registrare, in parte anche a causa dell'influenza del liberista Francesco Battagia, una piccola estate di San ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] - iran e asia centrale
di Anna Filigenzi
Iran
Nel 1617 lo spagnolo G. Silva y Figueroa, con una copia del testo di Diodoro tra esclusivamente alle fonti. Erodoto (II, 109) attesta l'influenza del mondo egiziano nei sistemi di rilevamento e di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] uomini di calcio, come l'ungherese Gustav Sebes e lo spagnolo Luis Pujol, il tanto sospirato Campionato d'Europa venne intitolato al 1997 si è denominata Zaire). Mobutu ha grande influenza nella creazione di una nazionale che si avvia a raccogliere ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] protagonista di una memorabile battaglia vittoriosa contro l'Armada spagnola. Un altro Victory inglese, definito l'abbazia di modifica che allontani la regolazione ottimale ha un'influenza negativa sulle prestazioni, modificando la centratura della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] ., sul carattere nefasto dei due secoli di signoria della Corona spagnola in Italia.
Per il periodo dalla metà del 16° sec all’Omodeo, e all’ombra di Croce, ma non senza altre influenze, crebbe Ernesto De Martino, che si volse agli studi di etnologia, ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] una produzione nuova ed originale: una sua traduzione dallo spagnolo (era riuscito ad imparare da sé la lingua e l'autore, il mecenate, il diffusore o l'editore. L'influenza dell'Accademia è amplissima sull'editoria che produce i suoi frutti alla ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] considerato che il loro atto di nascita inevitabilmente andava a influenzare il loro ruolo all'interno della società. In effetti bisogno della lana greggia inglese (al pari di quella spagnola, fiamminga, pugliese, balcanica) per la propria tessitura ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] , armati di spade e lance di bambù, e gli spagnoli, capeggiati da Ferdinando Magellano. Era il 27 aprile 1527. la Cina, e proprio dal Grande Impero Celeste ha subito l'influenza maggiore. Infatti si ritiene che il kung-fu del monastero di Shaolin ...
Leggi Tutto
udienza
udiènza (letter. ant. udiènzia) s. f. [dal lat. audientia, der. di audire, rifatto su udire]. – 1. Il fatto di udire qualcuno, di dargli ascolto per rispondere e provvedere a quanto chiede o per prendere atto di quanto dice. È ormai...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...