INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] , con il titolo La correzione monetaria: una proposta di indicizzazione per ridurre i costi di un arresto del processo inflazionistico, pp. 1487-514; W. Fellner, K. W. Clarkson, J. H. Moore, Correcting taxes for inflation, Washington, D. C., American ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] dell’agricoltura e dei servizi e accompagnata, inoltre, da una politica monetaria restrittiva che ha ridotto le pressioni inflazionistiche. Il paese gode dell’aiuto dell’agenzia di assicurazione crediti del gruppo della Banca mondiale (Miga), che ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] e dei servizi. Questa robusta crescita è stata accompagnata, inoltre, da una politica monetaria restrittiva che ha ridotto le pressioni inflazionistiche. Di conseguenza, l’inflazione è scesa dal 18,5% nel 2011 al 10,9% nel 2013 e si prevede il ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Paola Nardone
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 12 ottobre 1906 a Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, da Attilio e da Letizia Carli.
Dopo aver frequentato la scuola elementare, [...] una crisi economica indotta dagli aumenti salariali (la dinamica dei salari superò quella della produttività) e dalle tensioni inflazionistiche.
La conflittualità della fine degli anni Sessanta non risparmiò le fabbriche di Monti che, tra la fine del ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] da parte della Germania, ai fondi di donazione, ai prestiti e agl'investimenti diretti, che però hanno generato pressioni inflazionistiche.
Tali pressioni hanno portato:
1) a un'espansione dell'offerta monetaria, aumentata del 13% nel 1961, e del 30 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] il sensibile aumento delle importazioni di merci hanno in parte attenuato la pressione sui prezzi e sui costi. Le tensioni inflazionistiche, pur rimanendo molto moderate (i prezzi al consumo aumentavano annualmente in media del 3% nel periodo 1960-64 ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] e la riqualificazione professionale dei dipendenti.
Gli strumenti di politica monetaria furono adoperati per contenere le pressioni inflazionistiche e garantire maggiore stabilità al mercato interno. Ciononostante, i primi anni del 21° sec. furono ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] apre la via alla sue note proposte di imposte sui trasferimenti di ricchezza e sul capitale, di manovre inflazionistiche, di riduzione del saggio dell'interesse, di una adeguata socializzazione della produzione, il Beveridge preferisce, per ora ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] dei fondi stanziati e dell’uso clientelare e illecito delle risorse.
Nel febbraio 1981, per contenere le spinte inflazionistiche e scongiurare una svalutazione, annunciò una «stretta creditizia» che suscitò l’opposizione della Confindustria e dei ...
Leggi Tutto
SIGLIENTI, Stefano. –
Giandomenico Piluso
Nacque a Sassari il 17 gennaio 1898 da Alberto, avvo-cato con una passione per gli studi umanistici, e da Francesca Conti.
La famiglia apparteneva all’influente [...] formazione del risparmio quale necessaria precondizione degli investimenti e il pronto contenimento di eventuali pressioni inflazionistiche che assicurassero condizioni di stabilità macroeconomica per l’insieme dell’economia. La similarità, se non ...
Leggi Tutto
inflazionistico
inflazionìstico agg. [der. di inflazione] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’inflazione, che provoca inflazione: manovre, spinte i.; processo i.; una politica economica i.; spirale i., v. spirale2, n. 3.
prezzo
prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...