• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Lingua [2]
Grammatica [2]

Il lungo inverno della Moldavia

Atlante (2023)

Il lungo inverno della Moldavia Tensione molto alta in Moldavia, dove martedì 28 febbraio nella capitale Chişinău manifestanti antigovernativi hanno bloccato le principali strade e accerchiato le sedi del potere, per protestare contro [...] l’inflazione e chiedere elezioni anticipate. La ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] famiglie e alle imprese per contrastare l’improvviso aumento dei costi energetici e la conseguente spirale dell’inflazione. Non occorre ricordare quanto soprattutto quest’ultima conseguenza della guerra risvegli nello spirito profondo dell’Heimat ... Leggi Tutto

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione

Atlante (2023)

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] – che colpivano, talvolta duramente, una parte della loro middle class – compensati sia da consumi a debito crescente e inflazione costante grazie alle importazioni dalla Cina sia dal finanziamento cinese di una parte di tale debito. E dove la Cina ... Leggi Tutto

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica

Atlante (2023)

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] nazionale. Sebbene vi siano sfide economiche, come la catena di approvvigionamento del carburante e l’incertezza dell’inflazione, l’energia nucleare potrebbe colmare il divario lasciato dalle energie rinnovabili in queste regioni remote, fornendo un ... Leggi Tutto

Inflazione, covid e rischio default sull’estate argentina

Atlante (2022)

Inflazione, covid e rischio default sull’estate argentina Possenti acquazzoni hanno ridato finalmente respiro a Buenos Aires, semiasfissiata dai 45 gradi all’ombra di quest’estate australe la cui sovrabbondanza di ozono si avverte sotto i denti. Ma solo un po’ spaurita dal Covid che pur non cessa di riempi ... Leggi Tutto

La buona comunicazione dell’emergenza quotidiana

Atlante (2022)

La buona comunicazione dell’emergenza quotidiana È vero che alle notizie non esaltanti col tempo ci abituiamo quasi tutti (a parte i fan del doomscrolling, fissati nella ricerca on-line di quelle cattive). Però anche in Italia dal 2020 in poi ‒ tra pandemia, [...] guerra, crisi economica, inflazione, sic ... Leggi Tutto

Elezioni argentine di metà mandato: peronisti sconfitti evitano la debacle

Atlante (2021)

Elezioni argentine di metà mandato: peronisti sconfitti evitano la debacle Il governo di Alberto Fernández e Cristina Fernández Kirchner ha pagato meno del previsto la crisi economica ereditata dal precedente di Mauricio Macri e subito sprofondata nell’inflazione con il COVID-19. [...] Tuttavia la netta sconfitta elettorale subi ... Leggi Tutto

"Piuttosto che": moda passeggera o sintomo di cambiamento? Riguardo all'attuale inflazione nell'uso della locuzione "piuttost

Atlante (2019)

Ragionamento perfettamente condivisibile. Una certa pubblicistica tende, per l’appunto, a gettare nello stesso calderone ogni novità interpretata come deviazione dalla norma. Chiunque si occupi di linguistica sa bene che, a livello strutturale, il c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Dove va il Venezuela?

Atlante (2019)

Dove va il Venezuela? ● Scenari internazionali Dopo vent’anni di parabola chavista, il Venezuela è precipitato in una spirale di depressione economica, inflazione incontrollata e proteste represse nel sangue. Ne parliamo con [...] Loris Zanatta, professore ordinario presso l’U ... Leggi Tutto

La crisi del Venezuela

Atlante (2018)

La crisi del Venezuela Le immagini che giungono in questi giorni dal Venezuela rievocano quelle della crisi tedesca del 1921-23, quando un chilo di pane era giunto a costare 400 miliardi di marchi, o quelle più recenti dello [...] Zimbabwe, quando nel 2004 l’inflazione aveva rag ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
inflazióne
inflazione inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...
inflazionare
inflazionare v. tr. [der. di inflazione] (io inflazióno, ecc.). – Portare a uno stato d’inflazione, provocare un’inflazione: i. il mercato, i. la moneta; anche fig.: i. una parola. ◆ Part. pass. inflazionato, anche come agg.: moneta inflazionata;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
inflazione
Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta. Il fenomeno può avere molteplici cause, sia reali sia monetarie, e assumere forme differenti. Per...
inflazione cosmica
Fase primordiale di espansione accelerata dell’Universo ipotizzata per spiegarne l’alto grado di omogeneità. La teoria dell’i., formulata nel 1981 dal fisico statunitense A.H. Guth (n. 1947), si propone di risolvere alcune difficoltà rilevate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali