L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] era dovuta all'elevata incidenza di calcoli della vescica (a causa delle abitudini alimentari e delle frequenti infezioni) aggiunta a una grande paura della litotomia ‒ l'unica alternativa terapeutica. Sebbene le tecniche per la rimozione ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] dall'atrofia del diaframma, che può portare ad arresto respiratorio, aritmie cardiache per scarsa ossigenazione o infezioni respiratorie.
Le caratteristiche diagnostiche comprendono l'insorgenza in età media o avanzata e un coinvolgimento progressivo ...
Leggi Tutto
infezione
infezióne s. f. [der. di infettare; cfr. lat. tardo infectio -onis «tintura», der. di inficĕre «tingere», part. pass. infectus]. – Propriam., ogni processo morboso provocato da microrganismi patogeni unicellulari (batterî, protozoi,...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...