• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1366 risultati
Tutti i risultati [1366]
Medicina [502]
Biologia [206]
Patologia [192]
Biografie [203]
Zoologia [68]
Farmacologia e terapia [45]
Storia [51]
Microbiologia [40]
Storia della medicina [42]
Immunologia [33]

criptosporidiosi

Enciclopedia on line

Infezione causata da Protozoi del genere Cryptosporidium, responsabili di enteropatie in giovani animali da allevamento (puledri, vitelli, suinetti, agnelli). L’uomo può infettarsi per il contatto con [...] questi animali, manifestando una sindrome diarroica di moderata entità; nei soggetti immunodepressi, invece, l’infezione decorre con sintomi più gravi, la disfunzione intestinale è lunga e debilitante e si accompagna a dolori addominali; può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ALLEVAMENTO – INFEZIONE – PROTOZOI

adromicosi

Enciclopedia on line

Infezione fungina che affligge i tessuti legnosi di una pianta. Si manifesta con avvizzimento di foglie e rami. È dovuta a batteri e funghi diversi, fra i quali quelli del mal secco degli agrumi e della [...] moria dell’olmo (Deuterophoma tracheiphila e Graphium ulmi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA
TAGS: BATTERI – AGRUMI – FUNGHI – FOGLIE

pseudotubercolosi

Enciclopedia on line

Infezione causata da Corynebacterium pseudotubercolosis (o bacillo di Preisz-Nocard) che colpisce pecore, cavalli, bovini, capre, cervi e conigli. Nel cavallo produce una linfangite ulcerativa, negli altri [...] animali una linfadenite caseosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: INFEZIONE – CONIGLI – BOVINI – PECORE

eteroinfezione

Enciclopedia on line

Infezione provocata da un germe esterno dell’organismo, contrapposto ad autoinfezione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

reinfezione

Dizionario di Medicina (2010)

reinfezione Nuova infezione insorgente in uno stesso soggetto e dovuta agli stessi microrganismi che hanno già provocato precedentemente un processo morboso guarito senza lasciare uno stato di immunità [...] da parte del medesimo agente patogeno; ma questa situazione non è costante e quando l’immunità acquisita nella prima infezione non è protettiva, o è solo parzialmente protettiva, e i microrganismi cambiano configurazione antigenica (come si verifica ... Leggi Tutto

ACREMONIOSI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Infezione prodotta da un fungo parassita, l'acremonium, con le varie sue specie, patogeno per la cavia e per l'uomo. Produce localizzazioni nelle ossa, nelle articolazioni, nei polmoni; più spesso nella [...] cute in forma di noduli, che si ulcerano come quelli della sifilide, della tubercolosi e di altre micosi (v.) ... Leggi Tutto
TAGS: TUBERCOLOSI – INFEZIONE – PARASSITA – SIFILIDE – POLMONI

focus

Dizionario di Medicina (2010)

focus Focolaio di infezione latente, da cui può originare un’infezione clinicamente evidente, che per questa sua origine è detta focale. F. infettivi possono risiedere nelle cripte delle tonsille, nei [...] granulomi apicali dei denti, nelle tasche alveologengivali in corso di paradentosi, ecc ... Leggi Tutto

criptosporidiosi

Dizionario di Medicina (2010)

criptosporidiosi Infezione causata da Protozoi del genere Cryptosporidium, trasmessa da animali all’uomo per contatto. Generalmente la c. provoca una sindrome diarroica di moderata entità; nei soggetti [...] immunodepressi, invece, l’infezione decorre con sintomi più gravi: la disfunzione intestinale è lunga e debilitante e si accompagna a dolori addominali e può presentarsi anche interessamento delle vie aeree. ... Leggi Tutto

enfuvirtide

Dizionario di Medicina (2010)

enfuvirtide Farmaco usato nell’infezione da HIV, in combinazione con altri, nei pazienti che non hanno risposto ad altre terapie con antiretrovirali. L’e. appartiene alla classe di antivirali che inibiscono [...] la fusione, impedendo al virus HIV di infettare le cellule umane, ma non è in grado di impedire lo sviluppo dell’AIDS da infezione di HIV. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIVIRALI – INFEZIONE – FARMACO – VIRUS – AIDS

Newcastle, malattia di

Dizionario di Medicina (2010)

Newcastle, malattia di Infezione (detta anche pseudopeste aviaria), sostenuta da un virus appartenente al genere Paramyxovirus, che attacca soprattutto il pollame. Prende il nome dalla città inglese [...] può trasmettersi per contatto con pollame infetto o con virus conservati (infezioni da laboratorio). Si manifesta con lesioni oculari (congiuntivite granulare) di solito unilaterali, accompagnate da ingrossamento della linfoghiandola preauricolare ... Leggi Tutto
TAGS: PARAMYXOVIRUS – INFEZIONE – CEFALEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 137
Vocabolario
infezióne
infezione infezióne s. f. [der. di infettare; cfr. lat. tardo infectio -onis «tintura», der. di inficĕre «tingere», part. pass. infectus]. – Propriam., ogni processo morboso provocato da microrganismi patogeni unicellulari (batterî, protozoi,...
immunità ibrida
immunita ibrida immunità ibrida loc. s.le f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata dal virus; detta anche super-immunità. ♦ La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali