• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1366 risultati
Tutti i risultati [1366]
Medicina [502]
Biologia [206]
Patologia [192]
Biografie [203]
Zoologia [68]
Farmacologia e terapia [45]
Storia [51]
Microbiologia [40]
Storia della medicina [42]
Immunologia [33]

urosepsi

Enciclopedia on line

urosepsi In medicina, infezione generale propagatasi dalle vie urinarie, spesso provocata o favorita da ripetuti cateterismi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFEZIONE

autoinfezione

Enciclopedia on line

L’infezione dovuta al virulentarsi di un microrganismo che è normale abitatore delle superfici cutanee o mucose dell’organismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICRORGANISMO

polimicrobico

Enciclopedia on line

Si dice di infezione caratterizzata dalla presenza di microrganismi di specie diverse. Tipiche infezioni p. sono quelle di origine traumatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICRORGANISMI – INFEZIONE

subterzana

Enciclopedia on line

subterzana In medicina, l’infezione malarica da Plasmodium falciparum (nota anche come terzana maligna), caratterizzata dalla lunga durata degli attacchi febbrili, così che spesso sembra che la febbre [...] abbia un andamento continuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFEZIONE MALARICA

torulosi

Enciclopedia on line

torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in ulcere torpide; la diagnosi [...] è possibile solo mediante il reperto dei miceti nel liquor e nelle lesioni cutanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MENINGITE – INFEZIONE – MICETI – ULCERE – ACNE

tubercolosi

Enciclopedia on line

(TBC) Malattia infettiva, contagiosa e ubiquitaria, che deve il nome alla caratteristica formazione anatomopatologica (tubercolo elementare) prodotta, nei tessuti dell’organismo umano e animale, dall’agente [...] è provvisto di proprie tossine in grado di esercitare una lesione cellulare diretta, il meccanismo del danno conseguente all’infezione si genera in rapporto al tipo di risposta immunitaria che l’organismo ospite è in grado di organizzare. Il modello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO GASTROENTERICO – EVOLUZIONE DELLA SPECIE – APPARATO RESPIRATORIO – ANTICORPI MONOCLONALI – MEMORIA IMMUNOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tubercolosi (7)
Mostra Tutti

reinfezione

Enciclopedia on line

Nuova infezione insorgente in uno stesso soggetto e dovuta agli stessi microrganismi che hanno provocato precedentemente un processo morboso guarito senza lasciare uno stato di immunità assoluta. Le r. [...] esogene sono prodotte da germi provenienti dall’esterno dell’organismo (chiamate più propriamente super-infezioni se si manifestano quando il processo morboso non è ancora estinto); le r. endogene sono prodotte da germi già presenti nell’organismo ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

malaria

Enciclopedia on line

Infezione causata da Emosporidi (Sporozoi) appartenenti al genere Plasmodium. La m. umana e dei mammiferi in genere (scimmie, roditori ecc.) è trasmessa esclusivamente da zanzare del genere Anopheles. La [...] . L’incubazione della m. dal momento della puntura dell’anofele infetto all’inizio della febbre è di 13-15 giorni nelle infezioni da Plasmodium vivax e Plasmodium ovale, di 9-12 giorni in quella da Plasmodium falciparum e di 28-30 giorni in quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – AFRICA OCCIDENTALE – GHIANDOLE SALIVARI – VACUOLO CENTRALE – GLAXOSMITHKLINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malaria (7)
Mostra Tutti

impetigine

Enciclopedia on line

Infezione superficiale della pelle dovuta ai comuni germi piogeni (streptococco e stafilococco). Può essere costituita da piccoli elementi pustolosi contenenti pus, localizzati di preferenza allo sbocco [...] dei follicoli piliferi; oppure da elementi più grandi, vescico-bollosi, a contenuto sieropurulento; spesso i due tipi si combinano variamente tra di loro, dando luogo all’i. mista. L’i. è frequente soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GERMI PIOGENI – STREPTOCOCCO – STAFILOCOCCO – PARATIROIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su impetigine (2)
Mostra Tutti

colangite

Enciclopedia on line

Infezione delle vie biliari (detta anche angiocolite secondaria), dovuta generalmente a una calcolosi o a una epatite: i sintomi più comuni sono la febbre e l’ittero oltre all’epatomegalia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFEZIONE – EPATITE – SINTOMI – ITTERO – FEBBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colangite (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 137
Vocabolario
infezióne
infezione infezióne s. f. [der. di infettare; cfr. lat. tardo infectio -onis «tintura», der. di inficĕre «tingere», part. pass. infectus]. – Propriam., ogni processo morboso provocato da microrganismi patogeni unicellulari (batterî, protozoi,...
immunità ibrida
immunita ibrida immunità ibrida loc. s.le f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata dal virus; detta anche super-immunità. ♦ La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali